Connettiti con noi
My Library

News

La Family Room di Firenze ospita la sua prima famiglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Ciro, appena 2 giorni dopo la nascita, ha dovuto affrontare un lungo percorso in terapia intensiva neonatale. Ciro è uno degli 88.000 bambini in Italia che ogni anno affrontano un lungo viaggio per poter essere curati: ha dovuto viaggiare da Napoli a Firenze appena nato. La sua permanenza in terapia intensiva è durata quasi un mese, un mese in cui mamma Colomba e suo marito avrebbero dovuto pagarsi vitto e alloggio lontano da casa, senza poter lavorare e solo per assistere il loro Ciro.

Quando Colomba ha saputo di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e della sua casa di Firenze,  ha chiesto: «Quanto costa?», prima di rimanere a bocca aperta di fronte alla risposta: «niente».

Lei è la prima ospite in assoluto a varcare la porta della nuova Family Room di Firenze: «Non sono solo i soldi risparmiati, non è solo la possibilità di cucinare. Ma con questa Family Room non sei più costretta a spostarti da una parte all’altra della città, sei a pochi metri dal tuo bambino. E puoi abbracciarlo tutte le ore che vuoi. Ciro ora sta molto meglio. È bello, sta bene, è forte». Mamma Colomba ora è tornata nella sua casa di Napoli. «Ma è come se a casa ci fossi sempre stata».

Con tre camere da letto, una cucina, un soggiorno e una zona smartworking, i 215 metri quadrati della Family Room possono ospitare centinaia di famiglie all’anno.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto