Connettiti con noi

News

“Il futuro in mano all’arte”, il progetto dell’Antica Pizzeria da Michele contro la dispersione scolastica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’auditorium dell’Istituto superiore Torrente di Casoria il programma “Il futuro in mano all’arte”, teso ad arginare il fenomeno della dispersione scolastica e aumentare l’occupabilità per gli allievi, attraverso un percorso che passa anche per l’insegnamento dei valori della legalità e del lavoro manuale.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore Torrente e l’Antica Pizzeria Da Michele, parte come corso di formazione per gli alunni delle classi quarte dell’IS Torrente per poi procedere  all’assegnazione di borse di studio, intitolate ad Antonio e Salvatore Condurro, in favore degli studenti più meritevoli, che avranno la possibilità di seguire gratuitamente il corso professionalizzante di pizzaiolo che l’Antica Pizzeria Da Michele in The world, in collaborazione con l’Associazione Logos FormAzione, impartisce ad Aversa.
Gli allievi, seguiti dai maestri pizzaioli de l’Antica Pizzeria Da Michele e dalla Michele in the world, scopriranno i segreti dell’arte di uno dei mestieri artigianali attualmente più richiesti dal mercato del lavoro. Questo corso forma oggi le nuove leve del domani, preparando gli allievi da un punto di vista teorico e pratico, per poi avviarli sul mercato del lavoro attraverso un tirocinio in una delle sedi italiane de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, con il fine ultimo di offrire un posto agli allievi ormai formati con il ‘metodo da Michele’.
«Con questo progetto tocchiamo i punti cardine del percorso didattico dell’IS Torrente – ha spiegato la dirigente Annamaria Orso -. La lotta alla dispersione scolastica, l’aumento dell’occupabilità dei nostri ragazzi e l’attenzione ai valori della legalità sono obiettivi primari del nostro istituto. Raggiungerli tutti, attraverso un percorso iniziato in collaborazione con un’eccellenza del nostro territorio che ci fa onore ormai a livello internazionale, rappresenta un ulteriore orgoglio».
                                                              di Annatina Franzese

Agenda

medolla 14 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto