Connettiti con noi

News

Il corto teatrale “Ricordami” arriva a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il corto teatrale “Ricordami” testo e regia Salvatore Mazza , prodotto dalla Compagnia teatrale CLAN H di Avellino con Salvatore Mazza e Andrea De Ruggiero riceve 3 premi.

La targa “STAMPA E CRITICA” con la motivazione: “Il corto rivela una tessitura drammaturgica originale … L’allestimento scenico conferma le scelte e le tendenze contemporanee, collocando sul palcoscenico pochi oggetti, metafora di un discorso più ampio contenuto nel sottotesto. Il tema dell’Alzheimer, osservato e vissuto da un attore, è inaspettato e offre allo spettatore una commistione di sensazioni contrastanti. Le citazioni letterarie, filosofiche e musicali donano eleganza alla delicata, a tratti ironica, riflessione. La recitazione conferma una solida esperienza da parte di entrambi gli attori.”

La targa “SPECIALE SCUOLA” per il messaggio didattico con la motivazione:  “Il corto solleva, con delicatezza e ironia, il tema della memoria e dell’identità, proponendoli in modo problematico e sollecitando, attraverso l’elegante effetto sorpresa, non solo la riflessione sull’artista, ma soprattutto sull’Uomo, sul passato e sul futuro. Il testo permette di lavorare su più livelli di lettura e di approfondimento, stimolando la questione sia dal punto di vista personale che da quello sociale. Pertanto questo lavoro può essere fruito anche da un pubblico di studenti, nell’ottica di una profonda stimolazione del pensiero critico e di un recupero di esperienze personali sulle quali costruire i propri valori identitari.”

Il  Premio del Pubblico in sala e on line.

Grande soddisfazione per la compagnia teatrale CLAN H  e del suo direttore artistico Lucio Mazza.

Il CLAN H resta un punto di riferimento sul territorio come laboratorio indipendente di sperimentazione e  integrazione di stili e linguaggi; la ricerca di nuovi stimoli arricchisce l’esperienza e la volontà di ri-trovare e ri-trovarsi in forme sempre nuove e attuali.   Questi riconoscimenti sono lusinghieri e rendono la compagnia orgogliosa e fiera di rappresentare l’Irpinia.

Primo piano

medolla 15 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto