Connettiti con noi
My Library

News

Formazione tra gli scaffali: ultima tappa del progetto riservato ai ragazzi con autismo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre mesi di formazione tra gli scaffali per avvicinare i giovani al mondo del lavoro in piena autonomia supportati dalla professionalità e dall’affetto del personale.
Location dell’importante progetto il Conad Super Store di Nola guidato dall’imprenditrice Maria Grazia Galeotafiore che ha accolto la proposta dell’associazione “Insieme si può Sarno“, di cui è referente sul territorio Antonella Ambrosino, aprendo le porte della grande distruzione a ragazzi con autismo.
Per tre mesi, a cadenza settimanale, i giovani hanno avuto modo di muoversi tra i vari reparti e scaffali mettendosi in gioco, sempre affiancati dal personale qualificato.
“È stata un’esperienza bellissima, formativa ma al tempo stesso di grande impatto emotivo – spiega Maria Grazia Galeotafiore – Progetti come questi vanno non solo aiutati ma anche incoraggiati coinvolgendo un numero sempre maggiore di destinatari. Senza considerare – aggiunge – i legami che si creano che sono poi il valore aggiunto di un percorso che funziona se non resta un caso isolato. Ringrazio l’associazione “Insieme si può Sarno” con la sua referente Antonella Ambrosino per averci coinvolto, ben consapevoli di riprendere al più presto”.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto