Connettiti con noi

News

Disostruzione pediatrica, arriva il primo manuale targato Sipps

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE- Una “Guida sulla sicurezza a tavola”, un manuale unico nel suo genere per insegnare e  imparare attraverso semplici e pratiche regole, le manovre di disostruzione pediatrica. La Guida, dal titolo “La sicurezza a tavola. Genitori oggi: i trucchi del mestiere. Come si esegue la manovra salvavita”, è stata scritta da Pier Carlo Salari, Francesco Pastore e Marco Squicciarini, sotto l’egida della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. «Purtroppo i dati riportano che ogni anno, in Italia, circa 50 bambini con meno di 4 anni muoiono per soffocamento, nel 70% dei casi dovuto a cibo – sottilinea il dott. Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS-. La Guida è un documento fondamentale per i genitori e dovrebbe essere presente in tutte le case dove c’è un bambino». Scorrendo le pagine a colori della Guida si legge come ogni settimana, in media, un bambino perda la vita a seguito dell’inalazione di cibo o corpi estranei. Il 42% dei bimbi ha un incidente quando è solo ed ha eluso la sorveglianza di un adulto, mentre il restante 58% invece ha un incidente grave con un adulto presente ma che non riconosce il cibo pericoloso e non sa come intervenire. Nel 30% dei casi, inoltre, il soffocamento, e quindi l’ostruzione delle vie aeree, è provocato da oggetti o giochi di piccole dimensioni. Tutti gli oggetti che passano attraverso un foro del diametro di 4,5 cm sono pericolosi per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Tra questi, i più pericolosi e più frequentemente responsabili di soffocamento sono: pile al litio, palline di gomma, parti di giocattoli, pongo, monete, tappi di biro o penne. Il manuale divide gli alimenti in quattro categorie e “disegna” le modalità per ingerirli nel modo corretto:  Molli o scivolosi-Duri o secchi- Solidi o semisolidi- Appiccicosi o collosi.

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto