Connettiti con noi
My Library

News

A Portici e San Giorgio a Cremano i campionati di nuoto per disabili psichici VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Sono circa trecento gli atleti, provenienti da tutta Italia, che, dall’8 al 10 maggio, si sfideranno, nella piscina comunale di Portici, nel corso dei campionati nazionali di nuoto per disabili psichici e relazionali. Promossi dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale, in collaborazione con il Comitato Paralimpico Italiano, le competizioni saranno ospitate dai comuni di San Giorgio a Cremano e Portici pronti a trasformarsi nelle capitali italiane di nuoto.

«Credo – ha spiegato, stamattina nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, l’assessore allo sport del Comune di Portici, Valentina Maisto– che le para olimpiadi rappresentino davvero il senso della attività sportive ovvero riuscire a fare promozione sociale e riuscire ad eliminare le differenze sociali». Proprio per abbattere queste barriere Giovanni Caputo, psicologo-psicoterapeuta, ha inventato il metodo TMA Caputo-Ippolito (Terapia Multisistemica in Acqua). «Lavoriamo – ha spiegato – con bambini che presentano varie disabilità, in modo particolare gli autistici, interveniamo per migliorare il loro modo di relazionarsi e di comunicare con l’esterno. Siamo partiti – ha aggiunto – da una piccola squadretta ed ora abbiamo 72 atleti e siamo riusciti a portarli fino ad i campionati italiani di nuoto, dove l’anno scorso abbiamo vinto – ha concluso Caputo – e quest’anno siamo felici di ospitare i circa 300 atleti provenienti da tutta Italia».
Erano presenti alla conferenza stampa: il commissario straordinario della Città di San Giorgio a Cremano, Giacomo Barbato; il sindaco di Portici, Nicola Marrone; l’assessore alle politiche sociali del Comune di Portici Raffaele Cuorvo; il responsabile tecnico toplevel della Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) Vincenzo Allocco; Carmine Mellone, presidente del Comitato Paralimpico Campano; Alfonso Palumbo, delegato regionale Fisdir; Francesco Giaquinto, presidente dell’associazione sportiva Tma Group Italia.

di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 7 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto