Connettiti con noi

Cronaca

Divieti e chiusure strade, ecco il nuovo piano traffico in città

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambia la circolazione a Napoli per favorire i lavori e manifestazioni pubbliche,così la Conferenza Permanente dei Servizi per i cantieri stradali e le manifestazioni ha approvato i dispositivi di traffico per i cantieri che interesseranno le seguenti strade:
  • Dal 07 al 14/11/2025 saranno eseguiti, dalla Società Terna Rete Italia Spa, i lavori di ripristino definitivo del manto stradale lungo via Nuova Poggioreale nel tratto compreso tra il civico n. 155 e l’intersezione con via Marino di Caramanico. I lavori saranno eseguiti nella corsia destra nel senso di marcia, a traffico aperto e in orario diurno dalle ore 07:00 alle 17:00.
  • Dal 10 all’11/11/2025 la Società e-Distribuzione Spa eseguirà dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea MT che interesseranno la corsia adiacente al marciapiede (con direzione di marcia verso via Foria) del tratto di strada di Piazza Cavour compreso tra via Maria Longo e la successiva traversa senza nome. I lavori si terranno in orario diurno, dalle ore 08:00 alle 18:00, con l’istituzione del divieto di transito veicolare nel tratto stradale suddetto, ad eccezione dei veicoli diretti al parcheggio dell’Edificio Comunale, ai posti H personalizzati e di quelli ad esclusivo utilizzo per i lavori di cantiere.
  • Dal 10 al 18/11/2025 saranno eseguiti, dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea BT, da parte della Società e-Distribuzione Spa, in via Alfredo Capelli. Lo scavo si terrà all’altezza del palo di i. p. n. 182-052 e sarà eseguito in attraversamento in più fasi. I lavori si terranno in orario diurno con l’istituzione del senso unico alternato tramite lanterna semaforica posta all’altezza del civico n. 16 di via Capelli e alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
  • Dal 10 al 28/11/2025 saranno eseguiti dei lavori di scavo per la posa di una condotta di gas metano da parte della Società ItalgasReti Spa, nel tratto di via Aniello Falcone compreso tra la confluenza con Calata San Francesco ed il civico n. 283. Lo scavo si terrà lungo il lato destro nel senso di marcia, istituendo in orario diurno dalle ore 09:00 alle 18:00 il senso unico alternato e con la sospensione dello stallo di sosta generico riservato ai veicoli a servizio di persone diversamente abili, ubicato in via Aniello Falcone, altezza civici n. 281-283. Alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature e ripristinando il normale senso di circolazione.
    Tale dispositivo viene istituito con Ordinanza Dirigenziale n. 1922 del 28/10/2025.
  • Dal 10/11/2025 al 15/12/2025 la Società e-Distribuzione Spa eseguirà dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea BT in alcune strade della Municipalità 9 secondo il seguente programma:
– dal 10 al 21/11/2025 nel tratto di via Antonino Pio compreso tra il civico n. 60 e l’intersezione con via Adriano. I lavori saranno eseguiti lungo il lato destro nel senso di marcia della carreggiata (direzione via Adriano) e a traffico aperto;
– dal 24/11/2025 al 05/12/2025 nel tratto di via Adriano compreso tra via Antonino Pio e via Appio Claudio. I lavori saranno eseguiti lungo il lato sinistro della carreggiata (direzione via Nerva) con cantiere mobile ed istituendo il senso unico alternato nei tratti di volta in volta interessati dal cantiere;
– dall’8 al 15/12/2025 nel tratto di via Appio Claudio compreso tra il civico n. 19 e via Adriano e si terranno a traffico aperto.
Tutte le lavorazioni si terranno in orario diurno dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
  • Dal 12 al 28/11/2025 la Società e-Distribuzione Spa eseguirà le operazioni di apertura delle buche giunti per l’infilaggio dei cavi MT in via Colonnello Lahalle in prossimità dell’intersezione con via Arenaccia, nel tratto di via Alessio Mazzocchi compreso tra via Arenaccia e piazza Carlo III e in via Peppino De Filippo. I lavori si terranno in orario diurno, dalle ore 08:00 alle 18:00 e senza interruzione del traffico veicolare.
  • Dal 17 al 21/11/2025 saranno eseguiti dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea BT e di un armadietto di sezionamento stradale, da parte della Società e-Distribuzione Spa, in via Piave. Lo scavo si terrà lungo il lato destro del senso di marcia (direzione via Tevere) all’altezza del palo di i. p. n. 089-003 per circa 60 metri. I lavori si terranno in orario diurno, senza interruzione del traffico veicolare e alla fine di ogni giornata lavorativa il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
Per quanto riguarda le manifestazioni:
  • Dall’8 al 9/11/2025 si terrà la manifestazione sportiva “Tri Gold Caracciolo 2025”, durante la quale si svolgeranno competizioni di Acquatlon e Triathlon in piazza della Repubblica, via Francesco Caracciolo, piazza Vittoria, viale Anton Dohrn, viale Gramsci e via Tommaso Campanella.
In occasione della manifestazione è previsto un particolare dispositivo di traffico come di seguito riportato:
– l’8 novembre, dalle ore 08:00 alle ore 12:00, il divieto di transito veicolare nel tratto di viale Anton Dohrn, compreso tra piazza della Repubblica e via Francesco Caracciolo, e in via Francesco Caracciolo, nel tratto compreso tra viale Anton Dohrn e piazza Vittoria. Nella stessa giornata, dalle ore 07:00 alle ore 13:00, la sospensione del percorso di mobilità ciclistica in via Francesco Caracciolo, nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e piazza Vittoria;
– Il 9 novembre dalle ore 08:00 alle ore 12:00, il divieto di transito veicolare in piazza della Repubblica, nel tratto di viale Anton Dorhn, compreso tra piazza della Repubblica e via Francesco Caracciolo, e in via Francesco Caracciolo, nel tratto compreso tra viale Anton Dorhn e piazza Vittoria, in viale Antonio Gramsci e in via Tommaso Campanella. Nella stessa giornata, dalle ore 07:00 alle ore 13:00, la sospensione del percorso di mobilità ciclistica in via Francesco Caracciolo, nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e piazza Vittoria.
Tale dispositivo viene istituito con Ordinanza Dirigenziale n. 1941 del 30/10/2025.
  • Il 15/11/2025 in occasione della “Cerimonia di Giuramento del 238° Corso della Scuola Militare Nunziatella” che si terrà in piazza del Plebiscito, dalle ore 09:00 alle ore 12:30 è previsto un particolare dispositivo di traffico come segue:
– divieto di transito veicolare in via Generale Parisi, via Monte di Dio, piazza Santa Maria degli Angeli, via Gennaro Serra, nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e palazzo Salerno, in Rampe Paggeria, in via Solitaria e Piazzetta Salazar, eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno H con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che potranno circolare a senso unico alternato. Infine in via Cesario Console nel tratto compreso tra Piazza del Plebiscito e via Santa Lucia, eccetto i veicoli muniti di contrassegno H con invalido a bordo titolare di area di sosta riservata e i veicoli autorizzati;
– divieto di sosta con rimozione coatta in via Cesario Console, nel tratto compreso tra piazza del Plebiscito e via Santa Lucia, eccetto i veicoli dei diversamente abili titolari di area di sosta riservata e i veicoli autorizzati;
– senso unico di circolazione in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia e in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento;
– sospensione in piazza Carolina del posteggio del trasporto pubblico non di linea (taxi).

Agenda

medolla 2 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 23 ore fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto