“Fragile – mente” di Rosaria Corcione, una scultura di carta fatta con vecchi appunti e disegni; “Second Skin” di Anna Corcione, installazione in fibra naturale e...
Una città, Arzano, con le sue storie di vita e di emarginazione. E poi un’associazione che sceglie di stare dalla parte degli ultimi, di quelli...
Il secondo romanzo di Raffele Mozzillo (effequ editore), proposto al Premio Strega, narra la storia di tre generazioni divise tra due paesi, la Svizzera e il sud Italia, attraverso la quale l’autore, con...
Non è un libro recentissimo quello delle inglesi Ella Berthoud e Susan Elderkin (edito in Italia da Sellerio), ma nel tempo del covid-19 sembra calzare a pennello per le giornate interminabili di primavera...
«Luigi era lì, era cosciente, capiva, parlava e ha compreso. Ha compreso che la sua vita era in pericolo e che non avrebbe più potuto vedere...
Gli effetti della grande recessione che ci troveremo ad affrontare si vedranno nel lungo periodo, ma per alcuni sono stati immediati, soprattutto nelle zone periferiche della...
Una redazione a lavoro quella della web Radiopanthaku. Una redazione che il Covid19 non ha fermato. Un messaggio dietro l’altro, e riunioni virtuali per portare avanti...
“Non possiamo interrompere la nostra attività che oggi sostiene migliaia di persone fragili che devono poter continuare a contare su di noi. Un numero destinato a...
Il Covid-19 ha modificato in modo repentino la quotidianità obbligando i cittadini ad assumere stili di vita che richiedono nuovi modelli di protezione sociale. Non è ancora chiaro...
“Personalmente, non vedo la mia famiglia da un mese e mezzo, mi sono auto-quarantenata, non vado nemmeno a fare la spesa per paura di contagiare qualcuno....