Il Garante dei disabili e l’Università della Campania insieme per gli studenti con disabilità
Si è riunito il tavolo PRIUS ove siedono tutti i rappresentanti degli Uffici per la disabilità delle sette Università della Campania e il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, per...
IL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA APRE “AL CULTO” LA CAPPELLA DE LE SETTE OPERE...
Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia e l’ingresso sarà gratuito. Dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarà possibile accedere alla chiesa seicentesca che espone sull’altare maggiore...
FAVOLE IN GIBBERISH ANTI COVID-19: COSÌ LA TRADIZIONE DEI CANTASTORIE SI RINNOVA
Il Forum Terzo Settore Agro Nolano ed il MOVI Napoli in collaborazione con Francesco Spera, Maestro di Yoga della Risata, presidente di associazioni di volontariato e da sempre impegnato nel sociale, hanno pensato di...
«Creativi al tempo del Coronavirus», l’arte solidale delle sorelle Corcione
“Fragile - mente” di Rosaria Corcione, una scultura di carta fatta con vecchi appunti e disegni; “Second Skin” di Anna Corcione, installazione in fibra naturale e maquillage di una “seconda pelle” da utilizzare...
Arzano, un documentario celebra la solidarietà ai tempi del Covid-19
Una città, Arzano, con le sue storie di vita e di emarginazione. E poi un'associazione che sceglie di stare dalla parte degli ultimi, di quelli che la storia non la fanno ma la subiscono....
“Calce o delle cose nascoste”, l’emarginazione al centro del nuovo romanzo di Raffaele Mozzillo
Il secondo romanzo di Raffele Mozzillo (effequ editore), proposto al Premio Strega, narra la storia di tre generazioni divise tra due paesi, la Svizzera e il sud Italia, attraverso la quale l’autore, con la sua scrittura aspra e simbolica, affronta tematiche sociali antiche, ma...
Curarsi con i libri, la biblioterapia come antidoto al male di vivere
Non è un libro recentissimo quello delle inglesi Ella Berthoud e Susan Elderkin (edito in Italia da Sellerio), ma nel tempo del covid-19 sembra calzare a pennello per le giornate interminabili di primavera da trascorrere in prigionia forzata a sfidare il tempo e...
“Racconti di cura che curano”, l’antologia degli infermieri
«Luigi era lì, era cosciente, capiva, parlava e ha compreso. Ha compreso che la sua vita era in pericolo e che non avrebbe più potuto vedere i suoi cari, dire loro quanto gli voleva...
Il foto-racconto di Paolo Manzo: gli effetti del lockdown sui mestieri
Gli effetti della grande recessione che ci troveremo ad affrontare si vedranno nel lungo periodo, ma per alcuni sono stati immediati, soprattutto nelle zone periferiche della nostra città. Paolo Manzo, giovane fotoreporter napoletano, se...
L’emergenza Covid 19 raccontata dai bambini della web radio Panthaku’ – Educare dappertutto
Una redazione a lavoro quella della web Radiopanthaku. Una redazione che il Covid19 non ha fermato. Un messaggio dietro l'altro, e riunioni virtuali per portare avanti un progetto iniziato lo scorso ottobre tra le...