giovedì, Maggio 1, 2025

La Porta dei Giganti: dal dolore alla speranza. Perchè «vita ce n’è»

La tragedia della perdita di un figlio, il buio, poi la luce che s’accende nello slancio di darsi agli altri. Ai più deboli e a tutti quelli che si sentono piccoli, annientati dal dolore,...

A Pomigliano d’Arco un percorso di autonomia abitativa e sociale

“Cohousing Frida Khalo” sempre più nel concreto facendo vivere insieme persone con disabilità coniugandolo con laboratori formativi, di orientamento e anche di lavoro che possano garantire un “Dopo di Noi”. Attivo a Pomigliano d’Arco...

«A sostegno di chi è fragile»: le attività della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova...

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere» è la frase che meglio sintetizza quanto Padre Mario della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Torre del Greco mette in campo con - e per...

POVERTÀ: BANCO ALIMENTARE, “DATI ISTAT ALLARMANTI, AUMENTA LA FRAGILITÀ SOCIALE”

Il nuovo rapporto Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie fotografa una situazione sempre più critica: nel 2024 il 23,1% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, in...

Chirurghi per un giorno: gli studenti del liceo biomedico ospiti dell’Ospedale. “L’apprendimento non si...

L’interesse e l’entusiasmo sono stati palpabili. È così quando sulla scena irrompono i giovani con il loro carico di curiosità e sete di conoscenza. E così è stato nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”...

Ogni giorno un piatto di speranza: la mensa dei poveri “don Pietro Ottena” di...

Arrivano nei locali della mensa poco prima delle 9. Nella routine mattutina dei volontari e dei giovani del servizio civile universale il caffè non manca mai, c’è sempre una classica moka napoletana sui fornelli...

Panico da sisma, i consigli dello psicologo: «Preparate la mente, gestite le emozioni»

Lo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei sta destabilizzando, anche emotivamente, la popolazione dell’area interessata dal fenomeno del bradisismo. Oltre all’organizzazione dei piani di evacuazione e di fuga, diviene fondamentale per i cittadini...

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un incremento del 26% negli ultimi cinque anni....

Parkinson, l’altra faccia della malattia:  il 70% dei caregiver è solo e poco...

Si stima che in Italia siano oltre 300.000 le persone che convivono con il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che causa sintomi motori, come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti, ma anche disturbi non motori,...

Campi Flegrei, la prima linea del volontariato: «Poche risorse, tanto cuore»

Gettare il cuore oltre l’ostacolo, garantendo assistenza e sostegno pur con pochi mezzi a disposizione e con turni massacranti. Nel grande caos dell’assistenza alle famiglie costrette in un attimo a lasciare le proprie abitazioni...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content