Pizza e inclusione, il progetto “Mani che Donano” per gli utenti di dieci associazioni...
Quante cose si fanno attraverso le mani? Con le mani si comunica, si lavora, si sostiene, si incoraggia. Con le mani si dona. E come era scritto sul banner di benvenuto, come è scritto...
Luigi e pseudoartrosi tibiale, al via la raccolta fondi per un nuovo intervento. “Diamo...
Luigi ha solo 7 anni e da sempre convive con pseudoartrosi tibiale alla gamba destra, che nemmeno ben sette operazioni chirurgiche all'ospedale pediatrico Bambin Gesù e in alcune strutture lombarde sono riuscite a eliminare....
A Napoli il confronto nazionale sulle malattie rare: «Si curano persone, non patologie»
Un evento rilevante in cui “si sono confrontati i professionisti del settore, l'istituzione e le associazioni dei pazienti, affrontando un tema molto sentito all'interno della nostra società scientifica, quello delle persone con malattie rare....
Il mare per tutti con Lorkinos, la nave dell’accessibilità, che solca le onde del...
Stanno salpando, proprio in questi giorni. La prima volta, per molti di loro: la prima volta di tutto. La prima volta a bordo di una nave, vento e sole in faccia, oltre le barriere,...
Intelligenza artificiale e minori, il dossier di Meter: poca tutela, servono norme più severe
L’IA, l’Intelligenza artificiale, è la nuova frontiera della pedofilia e pedopornografia: chi abusa si rivolge a chatbot, sistemi che interagiscono online con i minori, con l’obiettivo di avere un contatto più intimo. Non solo:...
Il futuro passando per il Vesuvio: aziende e imprese sociali aprono le porte a...
Avere un sogno nel cassetto, quello di vivere grazie al lavoro dei sogni. E poi fare i conti con i limiti, i propri e anche quelli legati alle circostanze. Mettersi comunque in gioco nonostante...
Giornata mondiale del rifugiato: la lezione napoletana sull’accoglienza
Accoglienza, garanzia dei diritti fondamentali, tutele. Ma anche occasioni di lavoro e di crescita. I messaggi che arrivano da Napoli in occasione della Giornata mondiale del rifugiato sono molteplici, ma con un filo conduttore:...
Da Napoli nuovi modelli formativi per l’innovazione sociale
Cinque anni fa nasceva a Napoli, nel Complesso universitario di San Giovanni, un progetto formativo innovativo: il Corso di laurea magistrale in Innovazione sociale, ideato dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di...
Telefono Amico, 110mila richieste d’aiuto nel 2024. In estate aumento solitudine
Sono state quasi 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia, in media oltre 300 al giorno. Il numero unico nazionale dell’organizzazione di volontariato, con 95mila chiamate ricevute, ha offerto oltre 22.200 ore di ascolto, pari a...
L’Italia fragile del dossier Caritas: la povertà cresce e cambia volto
In Italia, la povertà non accenna a diminuire e anzi, assume contorni sempre più complessi e sfaccettati. È quanto emerge dal nuovo rapporto 2025 della Caritas, che fotografa una realtà fatta di bisogni molteplici,...