giovedì, Maggio 1, 2025

In Italia in 140mila con HIV: «Lotta a virus troppo lenta, rendere più accessibili...

"La lotta all'HIV procede troppo lenta e non sta dando i risultati sperati, quelli che dovrebbero garantire la fine dell'epidemia entro il 2030, come stabilito dalle Nazioni Unite. Nonostante i progressi della ricerca scientifica...

Ecco la cucina comunitaria, gestita da persone con disabilità, che fornisce pasti caldi alle...

La popolazione della Striscia di Gaza vive una crisi umanitaria senza precedenti: secondo i dati ONU* oltre l’80% della popolazione dipende dagli aiuti umanitari e chi sopravvive ai bombardamenti soffre la fame. In situazioni di...

Responsabilità allargata e condivisa: fare sistema per favorire l’impatto sociale su comunità e territorio L’EDITORIALE

Dare risposte secondo una prospettiva  allargata alla creazione di valore e valori, forse questa potrebbe essere una definizione accettabile del concetto di responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni. In un suo illuminante intervento...

Parco Verde, Ponticelli e altre periferie nuova opportunità per i ragazzi a rischio: finanziato...

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell’ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell’area metropolitana: il Ministero dell’Interno ha comunicato, infatti, l’ammissione a finanziamento,...

Il Vesuvio che guarda al futuro: nasce il polo della sostenibilità ambientale

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. Sarà inaugurata questo...

“Cinema in corsia”: il progetto di ABIO Napoli che trasforma i reparti pediatrici in...

In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in Ospedale) ha riattivato il progetto "Cinema in corsia", un'iniziativa che porta la magia del cinema direttamente nei reparti pediatrici. L'obiettivo è...

“ALMAS: VOCI DI CORAGGIO” CESVI PORTA AL FUORISALONE UN’OPERA DI ARTE URBANA PER...

Un’opera di “street art” veste un intero tunnel urbano di 72 metri per celebrare la forza delle donne in situazioni di oppressione, deprivazione ed emergenza a rappresentazione del loro percorso di rinascita. L’iniziativa, dal...

Un’Angela custode per salvarsi la vita: a San Sebastiano al Vesuvio associazioni, commercianti, forze...

Una donna lo sa. Anzi. Purtroppo una donna lo sa. Immaginate di trovarvi in un contesto particolare, e di non poter dare l’allarme, di essere in pericolo ma di non poter rischiare ulteriormente chiedendo...

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, le iniziative della FIA sensibilizzare e informare sul disturbo...

Nel 2007, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato il 2 aprile come World Autism Awareness Day (WAAD), è stato scelto il blu, un colore che alcuni studi ritengono il preferito degli...

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali...

Un 2024 segnato da una nuova emergenza per le carceri italiane. Dai problemi cronici come il sovraffollamento, la mancanza di personale, le strutture obsolete, si aggiunge anche il peggioramento delle condizioni di vita dei...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content