martedì, Maggio 13, 2025

Il Circo Sociale vola tra le vele di Scampia

NAPOLI- La periferia Nord di Napoli – quella raccontata sui libri, al cinema e in Tv con la serie Gomorra – è anche un territorio di speranza. A Scampia, quest’anno, nel progetto di circo...

Da casa del boss a maglificio: la storia di “Villa 100Quindici Passi”

AVELLINO - “La confisca di un patrimonio accumulato attraverso l’attività illecita della camorra costituisce il successo della legalità e dello Stato. Ma le mafie sono ancora, specie nel Sud, un peso grave e insopportabile...

Solidarietà in scena con il progetto del Csv “Scuola e Volontariato”

NAPOLI- Un teatro, studenti provenienti da diverse scuole e varie associazioni di volontariato del territorio campano. Questo il mix giusto delle giornate conclusive del progetto “scuola e volontariato” lanciato e promosso dal Csv di...

"Canta, suona, cammina": il Teatro San Carlo per i giovani napoletani

NAPOLI- La musica incontra i giovani al Teatro San Carlo: i ragazzi del progetto "Canta suona e cammina" hanno preso parte alla giornata a loro dedicata presso il Teatro, in collaborazione con la Curia...

La storia di Ivana, volontaria in Africa per combattere lo schiavismo

NAPOLI- Da mediatrice culturale a Napoli a militante antischiavista in Africa. Ivana Dama, 36 anni, è cooperatrice internazionale. È vicepresidente della sezione italiana dell’Ira Mauritania (Initiative pour la résurgence du mouvement abolitionniste), l’organizzazione nonviolenta...

Il cartone animato su disabilità e integrazione che commuove il web

NAPOLI- Il video sta spopolando su social network. Post, tweet e messaggi si susseguono sulle bacheche degli internauti. I commenti sono tutti positivi e di condivisione: effettivamente la storia raccontata in questo cartone animato...

Un anno di malattia in 365 scatti: la storia di Jennifer Glass

USA- Una fotografia al giorno per 365 giorni. Uno scatto per un intero anno che ha immortalato la sua malattia e i suoi sviluppi. E' la storia di Jennifer Glass, una PR americana che...

Ospedale dei Colli, mediazione linguistica per i pazienti stranieri

NAPOLI- «Facilitare la comunicazione per tutelare i cittadini stranieri» è questo lo scopo del progetto “Interpreto”, presentato, ieri, nell’aula Magna dell’Ospedale Cotugno. Promosso dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea, il servizio  di mediazione linguistico-culturale permetterà all’operatore sanitario...

Natale di sprechi: dove finisce la nostra spesa?

ROMA- Carrelli pieni e frigoriferi traboccanti di cibo, siamo quasi tutti pronti per dare il via alle cene di Natale. Ma cosa succede una volta salutati amici e parenti? Ogni anno, in Italia, tra Natale e...

Bambini e prevenzione, ecco le manovre “salvavita”

di Nico Falco   NAPOLI - Ogni anno cinquanta bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo. Morti evitabili, a patto che tra i presenti ci sia qualcuno capace di effettuare correttamente le manovre di...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content