giovedì, Maggio 1, 2025

Scuola non per tutti

L’emozione del primo giorno di scuola, le aule che riaprono dopo la pausa estiva. E poi? Che anno scolastico sarà? In che condizione alunne ed alunni faranno lezione? Viaggio nel mondo dell’istruzione di Napoli e provincia. Tra...

A mano a mano

07_20 / C’è l’ambiente da ritrovare. Ci sono i migranti,i senza fissa dimora, le persone con disabilità ed altri“invisibili”. Ecco le sfide che il volontariato affronta:sempre antiche, sempre nuove. SCARICA IL NUMERO

«Prima le donne e i bambini»

10_2020 - Un’antica regola del mare suggerisce che, in caso di pericolo di naufragio, la precedenza sulle scialuppe di salvataggio va ai più deboli. Altri tempi? No, scottante attualità. NUMERO 10 web

Non perdiamo la testa

06_2019 / Non è vero che in estate si ferma tutto. Per esempio, non diminuisce il bisogno di assistenza di tante persone, quelle appartenenti alle cosiddette fasce deboli. In alcuni casi, questo bisogno aumenta....

Oppressi

08_2021 - Il campo delle dipendenze è divenuto molto ampio. Inoltre, da oltre un decennio, sono sempre più gli adolescenti e i preadolescenti che mostrano preoccupanti disturbi, tipici degli individui adulti, connessi all’abuso di...

H 19.34

04_2010/ In questo numero: Speciale a Trent'anni dall'Iprinia Giornalisti: Alfonso Bianchi (Ba), Davide Cerbone, Melina Chiapparino, Giuliana Covella, Amalia De Simone, Alessandra Del Giudice, Giulia Dell'Acqua, Gianni Di Lascio (Mi), Fabrizio Geremicca, ...

n° 8 – Gli alberi non crescono sugli alberi

Novembre 2011 "Gli alberi non crescono sugli alberi" È interamente dedicato al Benin e al problema della deforestazione il numero speciale di Novembre di “Comunicare il Sociale”. GLI AIUTI. Uno speciale realizzato in collaborazione con la...

Dignità

05_2021 - Gli uomini e le donne hanno bisogno di lavorare per pagare le bollette, fare la spesa, arrivare a fine mese. Ma è legittimo aspettarsi di più dal lavoro. È legittimo aspettarsi dignità. NUMERO 5_web

Oltre il contagio

04_2020/ L’emergenza ha sconvolto le vite di tutti, ma il dovere di guardare avanti si fa strada anche tra le brutte notizie della cronaca. Abbiamo chiesto ad esperti, intellettuali ed esponenti della società civile...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content