giovedì, Maggio 1, 2025

Indagini e strumenti per la lotta alle camorre: presentazione di “Raccontiamo il bene” e...

Martedì 8 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Don Peppe Diana del Consiglio regionale della Campania, si terrà la presentazione di due indagini quali strumenti per la lotta alle camorre: "Raccontiamo il bene”...

Festival dell’architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d’oro

Anche Napoli partecipa con un evento a “Rigenera. Piano B” la quarta edizione del Festival dell'Architettura che quest'anno si tiene a a Reggio Emilia, Detroit, Kharkiv, Beirut, Maputo, Bruxelles e Tripoli. “10 passi verso...

Fondazione Vassallo: «La storia di Angelo Vassallo all’Università degli studi di Salerno»

Lunedì 7 aprile, alle ore 10:00, presso l'Aula Pecoraro (ED C1) dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà il seminario "Mafie, diritto e società". L'evento, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione...

RUN4HOPE: L’ESERCITO IN CORSA PER LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Contribuire al successo di un’iniziativa finalizzata a sostenere la ricerca per la cura dei tumori pediatrici, condividendone i valori di altruismo e solidarietà. Questo lo spirito che spinge gli uomini e le donne dell’Esercito...

Settimana verde di AMI, per proteggrre OGGI ciò che appartiene al DOMANI

Parte il 4 aprile la Settimana Verde 2025 dell’Associazione Ambiente Mare Italia – AMI, Festa nazionale dell’ambiente e della sostenibilità, con la Campagna di sensibilizzazione sul tema dello Sviluppo sostenibile “Proteggi Oggi ciò che...

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione con ‘Bicinrosa’

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna per l'ottavo anno 'Bicinrosa', la pedalata solidale che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione del tumore al seno....

Corpi, attivismo e resistenza, nella seconda giornata del Napoli Queer Festival Performance, politica e...

Il Napoli Queer Festival 2025 prosegue con una seconda giornata intensa e ricca di appuntamenti, mercoledì 2 aprile, mettendo al centro del dibattito le arti performative, l’attivismo queer e le connessioni tra genere e...

Bullismo e cyberbullismo: a Napoli i ragazzi del Movimento Mabasta

Sette territori di 5 regioni italiane, 28 istituti scolastici, 527 classi e oltre 10mila alunni: sono i numeri del progetto #Bastaparole, iniziativa promossa per contrastare il bullismo e il cyberbullismo, lanciata da Odos Group in sette Centri...

“Juorne”, in scena a Santa Maria Capua Vetere il rapporto tra una madre e...

Cosa succede quando l’amore più grande si trasforma in un campo di battaglia? Quando la fatica quotidiana diventa guerra, e la pace è racchiusa solo nello sguardo di un figlio? Chiara Vitiello interpreta Lucia, una...

GIANCARLO SIANI: il giornalista ucciso dalla camorra sarà al centro della Notte Nazionale del...

Anche quest’anno il Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia (LT) partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo, quest’anno...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content