Connettiti con noi

Bandi

Toscana, voucher per mamme lavoratrici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

moms-work1SIENA. Maternità e lavoro non devono escludersi a vicenda. Questo il principio indiscutibile che la Provincia senese ha deciso di affermare anche quest’anno, rinnovando l’iniziativa dei voucher per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro destinati a donne occupate con figli da 0 a 3 anni.  In questo modo si vuole offrire alle mamme lavoratrici la possibilità di un sostegno economico per far fronte alle spese degli asili nido, consentendo loro di rimanere sul mercato del lavoro.
IL BANDO. L’avviso pubblico per l’attribuzione di voucher, emesso dalla Provincia di Siena il 28 febbraio scorso, sarà aperto fino a lunedì 8 aprile 2013. Le spese ammissibili, debitamente sostenute e documentate, sono quelle relative al pagamento dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno scolastico 2013/2014. A beneficiare dell’iniziativa possono essere tutte le lavoratrici dipendenti, autonome o assunte con contratto di lavoro atipico (ad eccezione delle prestazioni occasionali e del lavoro accessorio) residenti in Provincia di Siena, così come specificato nell’avviso, disponibile sul sito www.impiego.provincia.siena.it nella sezione ‘Bandi’, categoria ‘Voucher’. Potranno partecipare al bando provinciale anche le donne immigrate da paesi che si trovano al di fuori dell’Unione europea, a condizione che siano in possesso di un regolare titolo di soggiorno.
I FONDI. I fondi stanziati dalla Provincia senese per il nuovo bando, con risorse del Fondo Sociale Europeo, ammontano a 80 mila euro, da erogare, per periodo massimo di nove mesi, attraverso voucher che andranno a coprire le spese sostenute dalle famiglie fino ad un tetto di 80 euro mensili. Per maggiori informazioni circa la documentazione, le modalità di presentazione della domanda, i criteri di ammissibilità e di valutazione, si rimanda al testo dell’avviso. La Provincia ha inoltre istituito il numero verde 800.904.504, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle ore 17:30. In alternativa ci si può recare presso una delle cinque sedi dei Centri impiego provinciali o scrivere una email a bruschettini@provincia.siena.it e raffaella.bernabei@provincia.siena.it.

di Silvia Aurino

Agenda

Gravetti 5 minuti fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 4 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto