Connettiti con noi

Bandi

Sostegno a progetti su disagio minorile e disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO- La Fondazione  Umanamente per il 2014 e il 2015 conferma il proprio interesse per il sostegno di progetti sul territorio italiano e inseriti nei due ambiti storici di intervento: quello del disagio minorile e giovanile e quello della disabilità congenita intellettiva e fisica. In queste due macro aree i temi (o guida o specifici) specifici per il 2014 e il 2015 sono:
– 0-6 anni: minori svantaggiati (con disabilità e non), una fascia da proteggere per il futuro del nostro Paese
– vivaio: occupazione di giovani svantaggiati e passaggio alla vita adulta
– agricoltura sociale: integrazione e partecipazione sociale.
Umanamente continuerà a prediligere progetti nazionali che richiedono finanziamenti a carattere gestionale piuttosto che interventi di solo carattere strutturale.Possono presentare richiesta enti non profit.

TERMINI E MODALITA’- Si può presentare i propri progetti alla Fondazione a partire dalla pubblicazione sul sito delle linee guida ed entro e non oltre il 31 ottobre per il 2014 e per il 2015 dal 2 febbraio al 02 ottobre.I primi contatti saranno telefonici nei giorni settimanali di seguito indicati: – martedì 13:00-15:00- mercoledì 10:00-12:00- giovedì 09:00-11:00.                                         Si informa che il materiale inviato via mail senza accordo previo con lo staff della Fondazione non sarà preso in considerazione.Si invitano gli enti non profit che vogliono presentare un progetto ad Umanamente a prendere anche visione delle pagine dell’ultimo bilancio di missione dedicate alla valutazione, con particolare riguardo al paragrafo “Superare con successo la fase di primo contatto con Umanamente”.

MAGGIORI INFORMAZIONI- Fondazione Umanamente è parte dell’Allianz Foundation Network, che unisce tutte le Fondazioni Grant Making del Gruppo Allianz in Europa, Asia e Stati Uniti d’America. La Fondazione è il referente in Italia per le attività di filantropia istituzionale del Gruppo Allianz.

Fondazione Umanamente
Tel. +39 02 7216.2669
info@umana-mente.it
http://www.umana-mente.it/lineeguida/index.html?lang=it

Agenda

medolla 21 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 7 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto