Connettiti con noi

Bandi

“Social Focus”, ecco il contest fotografico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fotografare-190x1301NAPOLI. Al via la prima edizione di “Social Focus”, contest fotografico per infondere la cultura della legalità e del recupero sociale, attraverso l’arte del fotografare. Il progetto nasce da un’idea di Radio Siani, così chiamata in memoria del giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani, ucciso all’ età di 26 anni e avrà sede presso un bene confiscato alla camorra nella città di Ercolano. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Consorzio di Cooperative Abn.
IL PROGETTO. Il contest si sviluppa, così, dalla sinergia di tre organizzazioni, Radio Siani, il consorzio di Cooperative Abn e i Movimenti per la fotografia per diffondere la cultura della legalità, l’espressione giovanile e la narrazione, mediante linguaggi artistici della nostra società. Focus principale del contest, quindi,  è  sensibilizzare la società e le istituzioni sulla condizione delle realtà più emarginate, per portare supporto, condivisione e informazione, alla società civile.
COME ADERIRE. Per partecipare basta inviare un massimo di 15 scatti, che rappresentino in modo originale e creativo le realtà positive e negative alle quali si dà scarsa visibilità, per raccontare storie di periferia, di disagio o emarginazione, ma anche esempi di positività e crescita. “Storie”, non singole immagini slegate tra di loro, ma portfoli ben strutturati che raccontino, con coerenza, argomenti sociali. Tutti i fotografi, professionisti e non, dai 16 anni in poi, residenti in Italia o all’ estero, possono aderire all’ iniziativa. A valutare i lavori presentati sarà una giuria di esperti, composta da fotografi professionisti e rappresentanti del mondo della comunicazione, della cultura e della formazione professionale di settore quali Pino Miraglia, Francesco Cito, Ciro Fusco,  Mario Gelardi, Amalia De Simone e Raffaele Savonardo.Il regolamento e tutte le informazioni saranno scaricabili sui seguenti siti: www.radiosiani.com ,  www.movimentiperlafotografia.it , www.consorzioabn.it

 di Federica Pugliese La Corte

Agenda

medolla 42 minuti fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 21 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto