Sperimentare la povertà sulla propria pelle per renderci capaci di riconoscere i poveri: è questo il messaggio forte che emerge dal tema scelto quest’anno da Papa...
“Lavoriamo per mettere in relazione le specificità delle singole realtà territoriali con il contesto internazionale. E’ questa la sfida che Napoli dà a se stessa per...
“La gestione dell’emergenza Campi Flegrei- dice Anna Savarese, direttivo Legambiente Campania- non è un Monopoli, dove dalla casella arancione in poche ore fai un passo indietro...
“Chi sono io? Come sopravvivere alle domande delle nuove generazioni” è il nome del manuale realizzato da Arcigay e coordinato da Marta Rohani, delegata alla scuola...
Presentato a FOQUS-Fondazione Quartieri Spagnoli, il Quaderno n. 5 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, curato dal direttore Paolo Giulierini, dedicato alla prima ricerca-azione condotta in...
Venerdì 10 novembre il quartiere di Ponticelli, nella periferia est di Napoli, ricorderà le vittime della “Strage del bar Sayonara”, il massacro che si consumò l’11...
Dall’11 Novembre al 30 Giugno 2024, tutti i fine settimana, presso i campetti polivalenti in Via Alessandro Manzoni a Ottaviano, si terrà il “Weekend del Villaggio”:...
“L’economia regionale differenziata. Il ruolo del Parlamento nella costruzione della Riforma”. Questo il titolo dell’incontro promosso da Fondazione Banco di Napoli e tenutosi presso la sede...
Otto artisti provenienti dal Lazio sono i protagonisti dell’esposizione collettiva di pittura contemporanea “La forma del colore”, una meditazione sull’espressione artistica tra astrattismo e informale. Venti...
Vivere a contatto con la natura migliora le difese immunitarie delle persone e, inp articolare, dei bambini? A questa domanda la Fondazione Edmund Mach cercherà dir...