Il Centro Studi per i Disturbi Specifici dell’apprendimento e il Centro Ricerca ‘InVITA’ dell’Istituto Serafico di Assisi – centro di eccellenza per la cura e la...
Un’occasione di approfondimento sugli aspetti sanitari, sociali, normativi e lavorativi che riguardano la condizione di una donna con disabilità o invalidità che intende vivere l’esperienza della...
Ripartono le attività in partenariato tra Fondazione Campania Welfare e l’associazione Liberass. Giovedì, 12 settembre 2024 alle ore 17, presso la sala riunioni dell’edificio P del...
La sepsi è una condizione potenzialmente letale caratterizzata da una risposta infiammatoria sistemica causata da un’infezione, che può rapidamente evolvere in disfunzione multiorgano e morte. La...
Pubblicato sul sito della Fondazione Con il Sud il nuovo bando per l’economia circolare al Sud. A disposizione 4 milioni di euro per sostenere progetti in grado di...
È entrato nel vivo nuovo progetto di telemedicina in Madagascar, avviato sotto la direzione scientifica del dott. Giovanni Bisignani, Direttore U.O.C. Cardiologia dell’Ospedale di Castrovillari, ASP...
E’ stato inaugurato questa mattina a Casoria, in provincia di Napoli, il Madrinato San Placido, l’ecosistema educativo che servirà tutta l’area di Napoli Nord fornendo strumenti...
Si stima siano 1.480.000 le persone con demenza in Italia, destinate a diventare 2.300.000 entro il 2050: ben il 55% in più rispetto a oggi. In occasione di settembre, XIII Mese Mondiale...
È tra le prime otto cause di disabilità e infermità, il “low back pain”, quello che comunemente chiamiamo il “mal di schiena”, che nel 2050 scalerà...
Il prossimo 24 settembre al Parco Laise di Bagnoli, nell’ex base Nato, torna “Giochi Senza Barriere’’ un evento che, come sottolinea il presidente di Tutti a...