Nessuno contributo da parte della Regione Campania a numerosi servizi educativi dell’infanzia e alle scuole paritarie nonostante fossero rientrati negli elenchi delle strutture da ristorare nel...
Un anno fa, all’inizio del lockdown dovuto alla pandemia da Coronavirus, privati cittadini da tutta la Campania hanno deciso di auto-organizzarsi in nome della solidarietà: ne...
Rieducare, valorizzare competenze e inclinazioni, riconsegnare al mondo una persona rinnovata nell’approccio alla realtà che ritrova fuori dalla cella. E’ questo l’obiettivo perseguito attraverso il protocollo...
Il volto di Pablo Hasèl, il rapper catalano arrestato pochi giorni fa in Spagna, grande quanto un campetto di basket. È questa l’ultima opera di Jorit,...
02_2021 / Non importa che siano bambini o migranti, non importa il sesso, non importa che si trovino in un letto d’ospedale o che vivano in...
01_21 / La memoria è un importante strumento per capire e per rispondere alle sollecitazioni del presente, ma l’esercizio della memoria è una funzione attiva e...
La Fondazione Valenzi si impegna annualmente nel progetto “Memoriæ” per mantenere vivo il ricordo della Shoah e tenere alta l’attenzione contro ogni forma di razzismo e discriminazione...
I logopedisti di tutta Europa celebrano ogni anno il 6 marzo la Giornata Europea della Logopedia, per informare e sensibilizzare cittadini e istituzioni sui disturbi della...
Un parco inclusivo nella città di Pozzuoli capaci di accogliere tutti i bambini senza alcuna differenza e senza barriere architettoniche a ostacolare la loro interazione, al...
Come si racconta il cancro? Per Angela, Barbara e Annalisa la sfida era riportare il male alla dimensione necessaria: non (solo) il dolore, le sfide, le...