Un’esperienza concreta e innovativa nel panorama del welfare culturale e della partecipazione civica: è quella raccontata da “Co-progettare insieme nel welfare culturale”, nuovo volume della collana Briciole di Cesvot, dedicato...
Sovraffollamento carcerario, sanità negata e aumento della criminalità minorile. E’ questa la fotografia delle carceri campane che emerge nella “Relazione annuale 2024”, elaborata dal Garante campano...
Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella Terra dei Fuochi in Campania – un’area che registra uno dei più alti tassi...
Un’opportunità unica per avvicinarsi alla storia antica della Campania attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la scoperta. Prende il via “Miti, Misteri e Storia”, un ciclo...
“Si aggiunge l’ultimo tassello alla tutela della biodiversità in Appennino, finalmente è istituito il Parco Nazionale del Matese”. Con queste parole Andrea De Marco e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidenti...
Oggi, 23 aprile, è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno che ha visto nel 1616 la morte di Miguel de Cervantes,...
NAPOLI- La redazione di Comunicare il sociale augura a tutti i suoi lettori una serena Pasqua. L’aggiornamento del mostro portale riprenderà mercoledì 23 aprile.
In Campania, riconosciuti quattro nuovi ecomusei. Si tratta del Moss-Ecomuseo diffuso di Scampia, dei Transluoghi-Ecomuseo del Bussento Contemporaneo di Salerno, dell’Ecomuseo dei Picentini-Le Terre di Felicità,...
“La lotta all’HIV procede troppo lenta e non sta dando i risultati sperati, quelli che dovrebbero garantire la fine dell’epidemia entro il 2030, come stabilito dalle...
Dopo la grande partecipazione delle passate edizioni, con oltre 200 candidati alle selezioni, si apre il terzo ciclo di Audiovisual Napoli Hub, il percorso di formazione...