A Vico Gelso n.84, ai Quartieri Spagnoli di Napoli, è stata inaugurata la Pizzoteca, la prima libro-pizzeria d’Italia. Il locale è nato da un’ idea di...
Con una prima pennellata di rosso, l’artista Alessandro Ciambrone ha dato il via alla realizzazione del murale più grande al mondo realizzato da un singolo artista. Sulla facciata...
Il Napoli Queer Festival 2025 prosegue con una seconda giornata intensa e ricca di appuntamenti, mercoledì 2 aprile, mettendo al centro del dibattito le arti performative,...
Sette territori di 5 regioni italiane, 28 istituti scolastici, 527 classi e oltre 10mila alunni: sono i numeri del progetto #Bastaparole, iniziativa promossa per contrastare il bullismo...
Cosa succede quando l’amore più grande si trasforma in un campo di battaglia? Quando la fatica quotidiana diventa guerra, e la pace è racchiusa solo nello...
I Carabinieri della Compagnia di Giugliano e della Stazione di Qualiano hanno incontrato gli alunni delle terze, quarte e quinte elementari della scuola “Rione Principe” di...
Anche quest’anno il Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia (LT) partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica,...
Un evento per sensibilizzare le persone al tema della disabilità e per far conoscere alla collettività le condizioni di chi soffre di disturbi mentali gravi, in...
La tragedia della perdita di un figlio, il buio, poi la luce che s’accende nello slancio di darsi agli altri. Ai più deboli e a tutti...
Bullismo e cyberbullismo sono due facce della stessa medaglia, ma i comportamenti minacciosi messi in atto con l’utilizzo delle nuove tecnologie possono risultare ancora più pericolosi...