È Villa San Marco, a Castellammare di Stabia, il sito scelto dal gruppo Fai Vesuvio per l’undicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno che si terranno sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Situata...
Un borgo medioevale a picco sul mare che racchiude storia e identità di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022: Terra Murata, l’area del complesso di Palazzo...
L’8 e il 9 ottobre 500 giovani volontari da tutta Italia, provenienti da 87 province diverse, si incontreranno a Bergamo per raccontare le esperienze di dono...
La Puglia invasa dai rifiuti che arrivano dalla Campania, allarme del Procuratore di Bari Roberto Rossi e del Tenente colonnello Pasquale Starace Comandante dei Carabinieri per la Tutela Ambientale...
Sant’Anastasia, città aperta ai diritti dei bambini. Il viaggio della sesta edizione della «Staffetta sui Diritti 2022» dedicata a Luigi Bellocchio – e propedeutica alla celebrazione...
Oggi, Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza, ricorre il nono anniversario del tragico naufragio avvenuto al largo di Lampedusa nel 2013 e che provocò la morte di...
Sono 23.122 i bambini e i ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive in Italia. Il numero, riferito al 31 dicembre 2020, è stato reso...
Giovedì 29 settembre, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata presentata la ventesima edizione della “Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche – FIABADAY”, organizzata...
Nella giornata di domani, sabato 1 ottobre, i canali social del pass culturale promosso dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali pubblicheranno delle...
Nasce l’associazione “Su una nuvola blu” che si occupa di disabilità con un’attenzione in particolare all’autismo e ai disturbi misti del neuro sviluppo. L’idea è venuta,...