Come i precedenti, anche il 2022 è stato un anno che ricorderemo per la violenza dei disastri climatici. Gli eventi estremi hanno interessato più di due...
Stop alle nuove concessioni per l’estrazione di petrolio e gas. Questo l’annuncio del nuovo governo di Bogotà al Forum economico mondiale di Davos, che farebbe della...
Il carcere è al centro del dibattito nel Rione Sanità per il primo convegno organizzato a Napoli dalla rete nazionale di “Sbarre di Zucchero. Quando il...
Sarà realizzato su una facciata del liceo scientifico Elio Vittorini il ritratto di Mario Paciolla firmato dallo street artist Jorit e da inaugurare il 28 marzo prossimo, giorno in cui...
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un’ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e...
Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Annalisa Durante di Forcella (Via Vicaria Vecchia, 23), verrà presentato il libro “Una fimmina calabrese” di...
“Vite indegne di essere vissute”: questo erano per il Nazismo le persone con disabilità, vite da non tenere in considerazione ma da eliminare, anzi sterminare, senza...
Contrasto alla povertà: nel Nolano il numero più alto di pacchi alimentari distribuiti grazie alla decisione di 11 Comuni di dare vita ad un’unica procedura...
Una tredicesima edizione in cui i protagonisti, oltre ovviamente ai documentari proposti italiani e stranieri, saranno venti tra studentesse e studenti dell’Università Federico II di Napoli...
Sarà presentato lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso la Sala del Capitolo nel Complesso Monumentale San Domenico Maggiore a Napoli il progetto Un murale per Mario Paciolla promosso dalla famiglia Paciolla e dal collettivo “Giustizia...