Connettiti con noi

Agenda

Villa Fernandes, il bene confiscato che diventa luogo della comunità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 27 febbraio alle ore 17.30 in via A. Diaz 144 a Portici (NA), ci sarà l’inaugurazione di Villa Fernandesun bene confiscato che diventerà un luogo aperto alla comunità, un polo dedicato allo sviluppo del territorio. L’omonimo progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara, è promosso dalla cooperativa sociale “Seme di Pace” Onlus insieme al Comune di Portici e 22 partner del territorio ed ha l’obiettivo di creare un Polo di sviluppo locale, apprendimento e innovazione, incrementando la partecipazione dei cittadini alla vita socio – culturale della città e favorendo nuove realtà imprenditoriali, percorsi formativi e posti di lavoro. La Villa, edificio dei primi del ‘900 nel cuore di Portici confiscato al clan camorristico Rea, rappresenterà infatti un luogo aperto alla libera fruizione degli spazi sia aperti che chiusi, un luogo di incontro e di aggregazione sociale e sostenibile, ma anche di ascolto e di orientamento per chi vive situazioni di disagio. Il programma completo della giornata è in fase di definizione.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud esperienzeconilsud.it/villafernandes/scheda-del-progetto/

Agenda

Gravetti 22 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto