Connettiti con noi

Agenda

Un osservatorio sulle agromafie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Giovedì 31 maggio sarà presentato l’Osservatorio Placido Rizzotto contro le Agromafie e il fenomeno del caporalato al Cafè de Paris di Roma. Promosso da Flai – Cgil, l’Osservatorio intitolato al sindacalista che perse la vita nel 1948 restando vittima di un attentato, si propone di effettuare sulle piazze del mercato agroalimentare e del caporalato “infestate” dalla criminalità organizzata un monitoraggio vigile e capillare. Entro l’anno, inoltre, arriverà la pubblicazione  del primo rapporto dell’Osservatorio, che raccoglierà le segnalazioni tramite il sito di Flai – Cgil. Non solo punire e penalizzare le realtà contaminate dalle agromafie, ma anche privilegiare chi assume comportamenti virtuosi.  A presenziare l’incontro Stefania Crogi, segretario Generale Nazionale Flai Cgil; Serena Sorrentino, Segreteria Cgil Nazionale; Placido Rizzotto Jr, nipote del sindacalista ucciso dalla mafia nel 1948. Il Comitato Scientifico dell’Osservatorio è presieduto da Giancarlo Caselli.  (CdP)
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Flai-Cgil 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto