Dal 4 aprile e per una settimana, la maglia di Kalidou Koulibaly, indossata durante Salernitana-Napoli, sarà all’asta. Il ricavato verrà interamente donato a Tutta n’ata storia, giovane associazione di Sant’Antonio Abate (NA), che potrà così finanziare parte delle sue attività. Il tutto grazie alla SSC Napoli e al suo progetto SSCN Charity. “Boccata d’ossigeno per realtà come la nostra”, dice il presidente dell’Associazione.
L’Associazione di Promozione Sociale Tutta n’ata storia è la destinataria della nuova asta del progetto SSCN Charity, organizzato dalla SSC Napoli con lo scopo di sostenere realtà no profit che operano sul territorio campano. Protagonista la maglia di Kalidou Koulibaly, giocatore importante e uomo simbolo degli azzurri: all’asta la casacca indossata durante il derby Salernitana-Napoli, vinto dalla squadra di Spalletti per 0-1 e durante il quale Koulibaly ha indossato anche la fascia di capitano.
L’asta è attiva per una settimana a partire dal 4 aprile e si tiene online su eBay, a questo link (> https://www.ebay.it/itm/
Quella in corso è solo una delle micro-iniziative della più ampia macro-iniziativa SSC Napoli Charity perché, come si legge sul sito ufficiale della società partenopea, “il cuore azzurro batte forte anche nel sociale”. Il Napoli si dimostra accanto alle associazioni che operano a favore della comunità, offrendo loro visibilità e, soprattutto, uno strumento per continuare a finanziare le proprie attività, con le aste – in loro favore – di maglie, palloni, guanti e altri cimeli indossati dai calciatori azzurri durante le partite ufficiali.
Il tifoso che si aggiudicherà l’oggetto all’asta, così, con un sol gesto riceverà e donerà: riceverà quanto acquistato e donerà un’ulteriore opportunità di azione a realtà che operano nel e per il sociale. Realtà che spesso sono chiamate a contare solo sulle proprie forze – anche economiche – per portare avanti le proprie attività.
Come nel caso di Tutta n’ata storia, associata all’asta della maglia di Koulibaly, una giovane associazione di promozione sociale che opera in provincia di Napoli, a Sant’Antonio Abate e nei comuni limitrofi, con attività culturali, di volontariato e di informazione. Tra i progetti principali si possono citare, a titolo esemplificativo: sito web principalmente destinato all’attività giornalistica, volontariato presso la Caritas Diocesana con mensa e iniziative ludico-ricreative per gli ospiti, inchieste e correlati eventi di sensibilizzazione su tematiche d’interesse sociale (prevenzione sessuale, immigrazione e integrazione, disabilità e inclusione…), annuale caccia al tesoro a tema culturale tra le strade del territorio per la giornata mondiale della lettura, meeting dell’attivismo giovanile…
“Sono solo alcune delle iniziative già realizzate e in programma di essere (ri)realizzate. Il tutto esclusivamente con l’auto-finanziamento da parte di noi giovani soci e con qualche donazione spontanea da parte di chi conosce noi e la nostra attività”, ricorda Feliciana Mascolo, presidente dell’Associazione. “Sapere di poter contare anche su iniziative sociali come quella portata avanti dalla SSC Napoli dà respiro, una vera e propria boccata d’ossigeno per realtà del terzo settore impegnate per il proprio territorio”.