Connettiti con noi

Agenda

Tratta, sfruttamento lavorativo, caporalato: il convegno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto Fuori Tratta, azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento, il 23 maggio si tiene un incontro con Mario Morcone, Assessore all’Immigrazione della Regione Campania, Annaclaudia Servillo, Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Pari Opportunità,  Giampiero Losapio, Direttore Consorzio NOVA, Gianfranco Della Valle, Numero Verde contro la Tratta e gli enti coinvolti nel progetto.

Un incontro tra attori del pubblico e del privato sociale nella regione, impegnati sui temi della tratta, grave sfruttamento lavorativo e capolarato per rafforzare la collaborazione e comprendere meglio l’evoluzione dei fenomeni e i loro intrecci, per costruire un coordinamento e un fare condiviso tra i vari sistemi e progetti d’intervento.

Partendo dall’identificazione delle vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, i contributi specifici vertono su interventi e azioni finalizzate all’emersione, all’inserimento socio lavorativo e al miglioramento delle condizioni di vita soprattutto delle persone di origine straniera, le più coinvolte in questa violazione dei diritti umani.

Il progetto Fuori Tratta finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede Dedalus Cooperativa Sociale come ente capofila e come enti attuatori Arci Salerno APS, Comunità Rut – Congregazione Suore Orsoline SCM, Cooperativa E.V.A. Onlus, Arcidiocesi di Capua – Centro Fernandes e Cooperativa Sociale Il Melograno.

L’incontro si tiene in presenza.

L’iscrizione è obbligatoria al link https://forms.gle/mDrRoz5vkR3Q2wa29

Si potrà seguire la diretta sulla pagina Facebook Fuori Tratta

Info: tratta@coopdedalus.it

 

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto