Connettiti con noi

Agenda

Tempo di “Ri-Festival”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CASERTA. Il  Ri-Festival del Centro Commerciale Campania giunge  alla seconda edizione. L’anno scorso il centro commerciale di Marcianise ha  avviato un nuovo rigoroso protocollo di gestione e differenziazione dei   rifiuti. Dopo un anno, un solo dato è sufficiente per sintetizzare l’impegno   che tutti gli attori e i clienti del Centro Campania hanno dimostrato:   90% di   differenziazione. Intanto  L’Orto in Campania, l’orto didattico realizzato negli spazi antistanti l’entrata di Piazza Campania, è sempre teatro di   un intenso calendario di laboratori per le scuole e i visitatori del Centro   continuando a essere alimentato dal compost prodotto   mediante il trattamento dei rifiuti organici del Centro  Campania. Anche in questo caso un solo   dato è eloquente: la frazione organica proveniente dai 25 bar e ristoranti del   Centro è pura al 97%. Il   Ri-festival 2012 è, dunque, un’occasione per festeggiare   questi risultati e puntare ad altri ancora più ambiziosi.
GLI   EVENTI. Dal   17 al 20 maggio sul palco del Campania la comicità di Carmine Faraco, la musica di Enzo Avitabile, la sapienza culinaria della chef Rosanna Marziale la sfilata di Eco-moda presentata da Luca   Abete. Mentre nelle gallerie del Centro saranno visitabili le installazioni   dedicate al riciclo a cura de La Fabbrica delle Arti e dell’artista   Oreste Zevola; le microarchitetture degli studenti   di architettura e design della Federico II e Sun,   dello studio Sa.und.Sa e la pittura dei cestini per   la differenziata ad opera dei bambini e ragazzi di Cunto, da Catrin – ARCI Movie, ReMida   Campania e Fondazione Famiglia di Maria, infine artigianato con  materiali  di riciclo a cura  di  Linda  Schailon e   Liliana Sorrentino. Sarà inoltre sempre attivo l’orto didattico con i   laboratori e le passeggiate didattiche a cura di Slow Food Campania. Altra   novità di questa seconda edizione del Ri-Festival è  la Caccia al tesoro inserita nella nuovissima   App del Campania. Per i   quattro giorni del festival chiunque è in possesso di un IPhone potrà partecipare a una    caccia al tesoro dedicata ai temi del riciclo e della   sostenibilità con tanti premi in palio.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

Asta solidale a favore di “Lilith”

Gravetti 13 anni fa

Un flash mob contro i maltrattamenti sugli animali

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto