Connettiti con noi

Agenda

Solidarietà in piazza per aiutare famiglie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ANDRIA. Prende il via giovedi 6 settembre, alle 19, presso il Parco Giovanni Paolo II di Andria, in viale Europa Unita, la prima edizione della Manifestazione intitolata “Solidarietà in Piazza 2012” promossa dal Banco di Solidarietà. Si tratta di una occasione per dare visibilità all’attività dell’Associazione “Banco di Solidarietà di Andria”, a promuovere nella comunità locale una maggior attenzione al mondo della solidarietà e ad attivare una raccolta fondi in favore delle 17 famiglie assistite dai volontari del Banco di Solidarietà. “Ad ottobre 2010, quando ci siamo costituiti come Organizzazione di Volontariato ai sensi della Legge 266/91, – dichiara il Presidente Giuseppe di Gregorio – curavamo appena 5 famiglie, ma ora la morsa della crisi economica e di rapporti umani e sociali si sta stringendo sempre più intorno a un gran numero di “insospettabili”. Riceviamo costanti sollecitazioni di assistenza materiale ed umana da persone che, seppur con sacrifici, sino a qualche anno fa, non avevano problemi ad arrivare alla fine del mese, persone per le quali oggi, invece, il pacco di pasta che offriamo è un viatico per dei rapporti di amicizia e di condivisione del bisogno.” Favorire legami e reti tra le diverse realtà, attenzione alla persona in un clima di compagnia costante e reciproca è lo spirito che anima i volontari del Banco di Solidarietà di Andria che attraverso delle attività di animazione cercheranno di sollecitare l’attenzione dei curiosi in favore delle 80 persone assistite. La manifestazione prevede alle 19 uno spettacolo di marionette e di arte di strada a  cura di Nicola Conversano e Annalisa Frisardi, alle 20.30 degustazione di prodotti enogastronomici locali e alle 21.00 un concerto di brani soul e jazz eseguiti dal duo acustico “Savio e Irene”.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto