Connettiti con noi

Agenda

“Senso di comunità”, ad Afragola l’inaugurazione del nuovo giardino didattico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Masseria Antonio Esposito Ferraioli, bene confiscato della Città di Afragola, l’associazione di Volontariato Sott’e’ncoppa (tra i cinque soggetti gestori dello spazio) ha dato vita ad un Giardino Didattico di oltre 1400 mq che sarà a disposizione della cittadinanza e delle scuole. L’inaugurazione è prevista per sabato 27 dalle ore 10 alle ore 13.

Il progetto è stato svolto in collaborazione con l’associazione “Angeli guerrieri della terra dei fuochi” (una onlus fondata da genitori di bambini stroncati dal cancro in una terra tristemente nota come terra dei fuochi, che si occupa di mettere in atto iniziative e progetti di sostegno materiale e psicologico a nuclei familiari in forte disagio socio-economico) e l’associazione “Arzano 80022” (un’organizzazione di volontariato che persegue finalità di solidarietà sociale a favore dei bambini e dei ragazzi. In particolare si prodiga per l’inclusione socioculturale dei soggetti più disagiati) e grazie al sostegno dell’avviso pubblico “Le Comunità Solidali” promosso dal CSV Napoli – Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e Provincia.

L’obiettivo generale del progetto è stato favorire nuove opportunità di partecipazione dei cittadini nel processo di riutilizzo sociale del bene confiscato alla camorra del Comune di Afragola “Masseria Antonio Esposito Ferraioli” attraverso la realizzazione di un Giardino Didattico all’interno della Masseria che rappresenterà una nuova esperienza partecipativa.

Come attività finale dei 12 laboratori svolti con i Cittadini  sabato 27 novembre dalle 10.00 alle 13.00 ci sarà un evento collettivo in cui, dietro le indicazione degli educatori, si potranno mettere a dimora ortaggi e fiori che comporranno i percorsi del Giardino Didattico.

Olfatto, vista, gusto, udito, tatto saranno i “punti cardinali” del Giardino che però vuole essere uno strumento ben più ampio al servizio della Comunità: contrasto alle mafie, conoscenza e rispetto dell’ambiente, socialità ed educazione.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 3 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 3 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto