Connettiti con noi

Agenda

Sensibilizzare, informare, tutelare: ecco “Mi difendo”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani alle ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati ci sarà la presentazione dell’associazione “Mi Difendo”, progetto associativo che nasce come centro di assistenza legale, come osservatorio sul territorio nazionale contro i fenomeni della violenza sulle donne, del bullismo e in generale i fenomeni criminali che colpiscono soggetti deboli e come sistema integrato per la ricerca, lo studio, la formazione, intesi come validi strumenti per un adeguato intervento nei programmi legislativi.
L’idea nasce per proseguire il percorso già avviato dall’Associazione Unione Giovani Penalisti di Nola, con la quale “Mi Difendo” collaborerà a stretto contatto.
“La scelta professionale di farsi portavoce della tutela delle fasce deboli è stata una scelta di coscienza”- dichiarano i giovani penalisti, i quali, attraverso il frutto di un duro lavoro sinergico con le istituzioni sono riusciti a porre in essere grandi progetti perseguiti con gran tenacia, già nel primo progetto associativo.
Interverranno:
Presidentessa Ingrid De Simone
Il segretario, Giovanna Russo, già vicepresidente dell’Associazione Unione Giovani Penalisti di Nola
Il vicepresidente, Alfonso Di Palma.
Milena Marotta, già tesoriere dell’associazione Unione Giovani Penalisti e il fratello Antonio Marotta, entrambi titolari di notevoli procedimenti a tutela delle fasce deboli.
Conclude:
Luigi Iovino – Deputato della Repubblica
 

di Lucia La Marca

Agenda

medolla 3 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto