Connettiti con noi

Agenda

Seminario sull’allattamento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. L’associazione “Latte+Amore=Mammamia”, in occasione della SAM – settimana mondiale per l’allattamento al seno-, organizza domenica 7 ottobre, alle ore 10.00 presso la Fondazione Giovanni Paolo II onlus in Via Marche 1 – Quartiere San Paolo – Bari, il seminario dal tema “L’allattamento nel passato nel presente e nel futuro”.
L’evento ha lo scopo di sensibilizzare al tema dell’allattamento al seno attraverso un percorso esperienziale che, partendo da un passato recente e arrivando alle nostre aspettative per il futuro, metta in evidenza la diversa ‘visione’ del tema nel corso degli anni. Attraverso la testimonianza diretta di una nonna, che racconterà la sua esperienza di allattamento e baliatico prima del boom economico e conseguente ricorso massivo al latte artificiale, si arriverà a discutere dell’attuale alimentazione neonatale ed ad approfondire le motivazioni che spingono alla promozione per il futuro dell’allattamento al seno. Il tema sarà argomentato anche iconograficamente con alcune immagini di Madonne che allattano e disegni realizzati dai bambini della scuola materna “Villa dei Cedri”, dell’Istituto Comprensivo “Nicola Zingarelli” e dai ragazzi del Liceo Artistico “De Nittis”.
“Sostenere e incoraggiare nell’importante esperienza dell’allattamento mamme e future mamme aiutandole a risolvere i problemi pratici che potrebbero incontrare durante l’allattamento è uno degli obiettivi dell’associazione – dichiara la presidente Maria Daniela Brucoli, ostetrica certificata OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)-UNICEF. Conoscere il codice globale dell’OMS e dell’UNICEF come linea guida per il successo dell’allattamento e seguire l’esempio vivente di altre madri che allattano quale strumento di conoscenza e fonte di saggezza di una eredità universale è per una donna e mamma di fondamentale importanza”.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio di MAMI (movimento allattamento materno italiano), Ares Puglia, Comune di Bari, collegio interprovinciale delle ostetriche Bari-Bat, ed è stata organizzata in collaborazione con il Centro Ascolto per le Famiglie – Centro ludico per la prima infanzia “Piccole Orme” – ludoteca “La libellula” della Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.

Agenda

medolla 20 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto