Connettiti con noi

Agenda

“Se non ora quando?” in scatti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. I movimenti delle donne in Italia sono i protagonisti assoluti dellamostra fotografica “Se non ora quando?”, in esposizione al PAN, Palazzo delle Arti Napoli (via dei Mille 60), dall’8 al 20 settembre 2012. La mostra, promossa dall’associazione culturale Campo Libero,  è un racconto dei movimenti delle donne italiane che hanno manifestato in tutte le città italiane e internazionali in difesa della dignità femminile, contro l’ostentata rappresentazione della donna come oggetto sessuale, paventata dai mass-media e dalla decadenza della politica maschilista.
Tutte le immagini sono firmate dalla fotoreporter Eliana Esposito. Sabato 8 settembre 2012 previsti alle ore 11,00 una conferenza stampa di presentazione della mostra e alle 17,00 un vernissage di apertura.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Mostra fotografica solidale in stazione: prossima fermata Cadorna

Gravetti 13 anni fa

Paesaggi geologici della Puglia in mostra

Gravetti 13 anni fa

Donne, contro la violenza il patto tra Amnesty e “Se non ora quando”

Gravetti 13 anni fa

Pubblicità e corpo “oggetto”: concorso per le scuole

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto