Connettiti con noi

Agenda

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna con nuova energia e visione il National Training Team (NTT) dell’AGESCI, l’appuntamento nazionale dedicato alla formazione delle capo e dei capi educatori scout. Si svolgerà dal 5 al 7 settembre a Bracciano (Roma), con un programma ricco di laboratori, focus group e una tavola rotonda di rilievo internazionale.
Negli ultimi anni, il percorso formativo dell’AGESCI ha vissuto una profonda evoluzione, grazie all’introduzione di un modello formativo modulare che punta a rafforzare la qualità dell’azione educativa nelle comunità capi.
Tra i momenti centrali dell’evento, la tavola rotonda “Sguardi sul formatore per competenze”, che vedrà la partecipazione di esperti come Giacomo Prati (sociologo e psicologo), Fabio Introini (docente di Sociologia UC), Matteo Pasqual (pedagogista), Mons. Daniele Salera (Vescovo di Ivrea), Radu Stringhe e Allan Simpson (WOSM), Manuela Capraro (WAGGGS), oltre a Giorgia Caleari e Fabrizio Marano, rispettivamente Capo Guida e Capo Scout d’Italia dell’AGESCI.
La serata sarà animata dallo spettacolo “Educare con Arte”, a cura della Compagnia del Kintsugi del Marconi School Musical, con il contributo di Vito Fiorino, testimone diretto della tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013.
Gli Incaricati alla Formazione capi Annalisa Demuro e Francesco Pergolesi e l’Assistente ecclesiastico don Gianni Branco dichiarano:
“L’AGESCI propone agli adulti percorsi formativi in una dimensione di apprendimento permanente, finalizzati all’acquisizione di competenze specifiche per il servizio educativo. NTT 2025 sarà uno spazio di condivisione, confronto e visione. Solo attraverso l’evoluzione continua e l’adozione di strumenti innovativi possiamo garantire un’educazione di qualità, capace di rispondere ai bisogni dei giovani che ci sono affidati.”

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto