Connettiti con noi

Agenda

Riforma del Terzo Settore: a San Giorgio a Cremano incontro sulle nuove norme con esperti del CSV

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle regole della vita associativa a quelle amministrative, dal ruolo del volontariato al rapporto tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione, ma anche le opportunità di finanziamento, la nuova impresa sociale, il Servizio Civile, il Volontariato e molto altro ancora. Sono alcuni degli argomenti di cui si discuterà, martedì 4 giugno, alle ore 10.00 presso la sede del Forum da poco inaugurata, all’interno del Centro Polifunzionale di Via Mazzini. In virtù dei cambiamenti subentrati con la riforma del Terzo Settore, il Forum delle Associazioni di San Giorgio a Cremano, presieduto da Roberto Dentice, ha organizzato un incontro formativo e conoscitivo sull’argomento.
Nella sala Giancarlo Siani saranno presenti il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno; il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Michele Carbone; i responsabili del CSV (Centro per il Servizio di Volontariato) di Napoli, con le relazioni di Giovanna De Rosa, direttore del CSV e di Maurizio Grosso, responsabile Area Consulenza CSV. L’incontro è aperto alla cittadinanza e rappresenta un appuntamento importante per comprendere i cambiamenti del mondo dell’associazionismo, conseguenza della Riforma e le modalità di attuazione nell’ambito delle opportunità relative al Terzo Settore. Tra gli argomenti anche i nuovi regolamenti e normative europee, nazionali e regionali sul piano costitutivo, organizzativo, legale e fiscale.
“Associazioni, cooperative, volontariato e tutti gli enti che rientrano nel terzo settore sono parte integrante dei servizi che si svolgono sui vari territori in ambito sociale – spiega il sindaco Giorgio Zinno. In particolare a San Giorgio a Cremano il mondo dell’associazionismo e del volontariato è molto attivo. Lavorando in sinergia con l’amministrazione – aggiunge Zinno – abbiamo sempre favorito forme di partecipazione attiva che si sono tradotte in servizi per la città e per i cittadini. Bene dunque questo incontro promosso dal presidente Dentice, con l’obiettivo di informare per facilitare gli operatori del terzo settore sulla futura gestione delle attività e dei cambiamenti dovuti alla riforma”.
” Contare sul terzo settore significa potenziare numerosi servizi alla città – aggiunge Michele Carbone – con loro siamo riusciti finora a valorizzare le risorse già messe in campo nell’ambito delle Politiche Sociali, per dare aiuto e sostegno ai più deboli”.
D’accordo Roberto Dentice: “Il Forum rappresenta per la città di San Giorgio a Cremano un punto di riferimento per le associazioni, anche nell’ambito della conoscenza e della tutela. Per questo abbiamo immaginato, d’accordo con l’amministrazione, uno spazio condiviso di informazione dove gli interessati ma anche i cittadini che vogliono entrare a far parte del mondo dell’associazionismo e del volontariato, possono conoscere in che direzione e come orientarsi”.

Agenda

medolla 14 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto