Il Rapporto Montagne Italia, realizzato da Uncem grazie al Progetto ITALIAE ed edito da Rubbettino, venerdì mattina, 11 luglio, arriva a Napoli. Appuntamento alle ore 11 alla Biblioteca Storica di Ingegneria, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in piazzale Tecchio 80.
“Con Marco Bussone abbiamo promosso questo incontro per evidenziare due grandi necessità – evidenzia il Professore Nicola Pasquino, docente della Federico II che ha promosso l’iniziativa – la prima è che le Università lavorino sempre di più sui temi legati a montagna, aree interne, ambiente, ecosistemi. Lo afferma il Rapporto, perché questo sta già avvenendo. Inoltre, vogliamo evidenziare l’impegno per un lavoro generativo tra Enti locali e Accademia, che stiamo facendo con Uncem su molti fronti. La Campania ha le Comunità montane e le deve tenere strette, anche con azioni rilevanti volte all’innovazione, alla trasformazione digitale dei territori montani. Sono con tutta l’Università a disposizione”.
Intervengono venerdi a Napoli Nicola Pasquino, Professore Universita di Napoli Federico II, Vincenzo Luciano, Presidente Uncem Campania e Vicepresidente Uncem nazionale, Antonio Di Maria, Presidente GAL Tammaro e Presidente Associazione Sannio Smart Land, referente Area interna Tammaro-Titerno, Luca Lo Bianco del progetto Italiae e curatore del Rapporto, Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, e Giovanni Vetritto, Direttore generale del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.