Connettiti con noi

Agenda

Primo Maggio a lavoro: resta aperto il ristorante sociale il Poggio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Celebrerà la Festa del Lavoro restando aperti anche il Primo Maggio Il Poggio, il ristorante del gruppo Gesco a Via Poggioreale 160 C, che si è subito attivato dopo l’ultimo decreto del governo Conte per la parziale riapertura delle attività di ristorazione. Nonostante le tante limitazioni imposte dal decreto e dal perdurare dell’emergenza Covid-1, Il Poggio ha deciso di riavviare subito le attività, per tutelare il lavoro dei 40 ragazzi impiegati, tra addetti alla cucina e alla sala. «Saremo attivi anche il Primo Maggio – dice il presidente di Gesco Sergio D’Angelo – perché non ci arrendiamo allo sconforto e crediamo che il miglior modo per celebrare la Festa del lavoro sia di poter continuare a garantirlo ai nostri ragazzi».
Il Poggio è stato inaugurato nel febbraio 2016 dal gruppo Gesco con l’idea di dare nuova vita a un ex opificio abbandonato, per offrire a un quartiere ormai povero di occasioni di incontro e di socialità, un punto dove le famiglie e i giovani potessero ritrovarsi, a pranzo e a cena, e godere del tempo libero senza inerpicarsi sulle colline del Vomero o perdersi tra i baretti di Chiaia.
Allo stesso tempo, Gesco ha voluto che il ristorante impiegasse in via prioritaria giovani provenienti da contesti difficili, aiutandoli a formarsi “on the job” e a diventare cuochi, camerieri, barman, responsabili di sala e maitre.
Contando sulle competenze della sua Scuola di Formazione e puntando su un’offerta culinaria che unisce ai piatti della tradizione napoletana – come la genovese, la pasta, patate e provola, la pizza – anche un’ampia scelta di panini e di prodotti di rosticceria, oggi Il Poggio è una realtà consolidata nel panorama della ristorazione in città, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, una location accogliente dislocata su 1500 metri quadri e spazi adatti a ogni tipologia di cliente: dai giovani, alle coppie, alle famiglie, alle persone con disabilità.
È un’oasi in un quartiere dal passato glorioso come quello di Poggioreale e che oggi sta cercando, faticosamente, di ritornare a essere centro attrattivo da altre zone cittadine.
Ma, soprattutto, Il Poggio è il sogno di 40 ragazzi che qui hanno trovato un’opportunità di lavoro e investito sul loro futuro professionale.
È per questo che il ristorante ha riaperto, nonostante le tantissime difficoltà e i vincoli normativi dovuti al Coronavirus, puntando, per il momento, alla consegna a domicilio di pizze, panini e prodotti di rosticceria.
di Emanuela Rescigno

Agenda

medolla 6 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto