Connettiti con noi

Agenda

Pediatria, l’attività dei volontari diventa un libro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. L’attività di volontariato svolta tra i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale di Terni è contenuta in un libro che sarà presentato domenica 2 dicembre, alle 18 e 30, nella sala dell’orologio, nei locali del Caos.
Il libro si intitola “Farfallina al braccio? Niente paura arriva il pagliaccio” ed è stato realizzato dall’Associazione i Pagliacci in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Campomaggiore, con l’Assessorato alla Cultura del comune di Terni e la Fondazione Carit. Contiene anche i lavori svolti dai bambini delle scuole ternane con le quali la onlus guidata da Alessandro Rossi collabora da tempo.
“Con il ricavato delle offerte per acquistare il libro aiuterete la nostra associazione a proseguire la sua missione – dice Alessandro Rossi. Attualmente ci rechiamo almeno due volte a settimana in ospedale, ma quando le circostanze lo richiedono, come è accaduto di recente, andiamo anche tutti i giorni. Col ricavato delle offerte faremo altre donazioni sia all’azienda ospedaliera che al centro di neuropschiatria infantile”.
I bambini che interverranno alla presentazione avranno in omaggio palloncini e nasi rossi.
Toccante il libro, nel quale si parla dell’associazione e della terapia del sorriso, ma anche di come i bambini e ragazzi delle scuole ternane hanno vissuto l’esperienza con I Pagliacci.
“Una classe della scuola di Campomaggiore è venuta con noi in pediatria per portare i regali ai bambini ricoverati. Nei prossimi giorni, come facciamo da anni, porteremo giocattoli in pediatria, in chirurgia e al baobab e lo faremo anche insieme ai ragazzi di Narni Scalo che hanno frequentato il corso per diventare volontari del sorriso”.
Tanti ragazzi hanno frequentato i due corsi di formazione svolti tra Terni e Narni Scalo.
Intanto la settimana scorsa l’associazione I Pagliacci ha consegnato due carrozzine, un fax stampante e due rilevatori di pressione al reparto di chirurgia e altri due rilevatori di pressione alla pediatria grazie alla donazione delle offerte in memoria del giovanissimo narnese Samuele Bacocco.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 anni fa

“Gioca e mettiti in gioco”, la città restituita ai bambini

Collaboratore 11 anni fa

Legacciola project per dire No agli sprechi alimentari ​

Gravetti 11 anni fa

Giornata Alzheimer: ad Amelia il mercatino della solidarietà

medolla 12 anni fa

A Natale, “I Pagliacci” regalano sorrisi ai bimbi ricoverati

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto