Connettiti con noi

Agenda

Parte il laboratorio cinematografico per detenuti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

carceri
BARI – Aperto a 30 detenuti, attraverso laboratori, letture, cineforum e sollecitazioni musicali, il progetto ha voluto costruire una serie di percorsi tematici per veicolare valori di legalità, integrazione e relazione. Parte il 12 settembre e si svolgerà nella Casa circondariale di Bari, l’iniziativa “L’io narrante” e “Caffè ristretto – percorsi e discorsi dentro le mura” realizzato da attori e detenuti. Si tratta di un cantiere culturale promosso dall’istituto comprensivo “Massari Galilei” e finanziato con fondi dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Bari e sostenuto dall’Ufficio regionale del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, coordinato dalla scrittrice Teresa Petruzzelli. Ospiti d’eccezione saranno gli attori Michele Napoletano e Anna Garofalo che leggeranno testi scritti dagli stessi detenuti, accompagnati dalla danzatrice Luana Cassano. Saranno proiettate le fotografie tratte dalla personale “Genos” del fotografo Alessandro Cirillo. di Pa. Dema.
 

Primo piano

medolla 20 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto