Connettiti con noi

Agenda

Parte a Napoli “Il libro come cura”, un progetto rivolto ai bambini e alle bambine degli asili nido della città

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il libro come cura” è un progetto ideato da Fondazione De Agostini che mette al centro il bambino e le sue emozioni. Attraverso una formazione specifica delle educatrici e degli educatori dei nidi e delle scuole d’infanzia e tramite la lettura condivisa di albi illustrati, il progetto si propone di dare voce alle emozioni dei più piccoli e facilitare la relazione con l’adulto.

“Il libro come cura” a Napoli avrà una durata biennale: nel 2024 e nel 2025 saranno coinvolti in totale n. 50 asili nido delle 10 municipalità, 200 educatrici ed educatori, i bambini e le bambine e le famiglie del territorio.

La Fondazione De Agostini nell’ambito della progettualità metterà a disposizione dei nidi comunali n. 325 albi illustrati, accuratamente selezionati da esperti.

Accoglienza, cambiamento, rabbia e separazione sono i temi scelti per l’edizione del 2024. Si è già partiti con la formazione degli operatori dei nidi attraverso incontri online con formatrici esperte nei processi dell’età evolutiva, per prepararli e sostenerli nell’attività di lettura degli albi illustrati con i bambini e aiutarli nel delicato compito di riconoscimento ed esternazione delle emozioni.

Il percorso di formazione – condotto da Claudia Maspero, psicoterapeuta dell’età evolutiva e dalla pedagogista Analia Setton – prevede complessivamente 5 incontri con le educatrici e gli educatori, divisi in gruppi, da gennaio ad aprile 2024.

 

 

Agenda

Gravetti 10 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 10 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 13 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto