Connettiti con noi

Agenda

Palma Estemporanea, l’arte che coinvolge

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Artigiani, writers, scultori, madonnari: Palma Campania si accinge a diventate la capitale dell’arte nell’intera zona vesuviana, ospitando dal 2 ottobre al 4 dicembre prossimi una rassegna artistica senza precedenti.

Palma Estemporanea: questo il nome del progetto voluto dal Sindaco Nello Donnarumma e dall’Assessore alla Cultura Elvira Franzese, del Comune di Palma Campania.

La kermesse viene promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione “Non me ne vado” presieduta da Ferdinando Sorrentino e la produzione teatrale che verrà curata dalla “M&n’S” di Nicola Le Donne. A contribuire alla manifestazione anche altre dodici associazioni palmesi.

Ideale e suggestiva la location di piazza De Martino, dove da anni tutto diventa magia, emozione, sentimento: un luogo speciale, pronto ad abbracciare artisti che giungeranno da ogni parte d’Italia, esibendo il proprio talento proiettandolo sulla tela, rappresentandolo in spettacolari ritratti, plasmando ogni forma di materiali, impastandoli con mani sapienti ed esperte, nonché ricche di estro e maestria.

Uno spettacolo cui faranno da cornice altri appuntamenti, di carattere culturale, teatrale e musicale, che completeranno così quello che si appresta a diventare un autentico quadro d’autore.

Il calendario della kermesse prevede eventi che si terranno sempre di domenica, permettendo così di vivere la città a 360 gradi, accogliendo intere famiglie in quelle che saranno locations ricche di spunti d’arte, cultura, socialità e folklore.

Il mese di ottobre sarà riservato ai madonnari, a novembre spazio a scultori e writers, fino ad arrivare all’ultimo appuntamento di dicembre, quando verranno premiati i migliori lavori proposti nella fantastica atmosfera di piazza De Martino.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 3 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 3 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 3 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto