Connettiti con noi

Agenda

Nonni ricicloni in Romagna

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

RAVENNA. Sarà inaugurata sabato 29 settembre, alle 11, in occasione della Festa nazionale dei Nonni, la mostra Il riciclo è di moda, esposizione di settanta abiti prodotti dagli ospiti delle case protette bassoromagnole con scarti e materiali riciclati e allestita dall’Asp dei Comuni della Bassa Romagna (Azienda dei servizi alla persona) presso il chiostro San Domenico a Lugo. L’esposizione sarà aperta fino al 14 ottobre per ammirare gli abiti realizzati dagli ospiti delle strutture gestite dall’Asp nell’ambito delle attività di animazione grazie a un progetto comune di manipolazione di materiale di scarto già avviato nel 2011. L’idea per il 2012 è stata quella di recuperare vecchi abiti dismessi, decorandoli, arricchendoli e rinnovandoli con materiali di scarto quali bottiglie e piatti di plastica, sacchi del pattume, contenitori alimentari vuoti, fili elettrici, lana, carta. Le opere sono il frutto dell’impegno degli ospiti che hanno partecipato all’attività, ma anche di quanti con limitate capacità cognitive e motorie sono stati aiutati dagli operatori in un rapporto uno a uno. Dopo la mostra, allestita a Lugo, gli abiti saranno esposti nelle strutture di appartenenza degli anziani che li hanno confezionati come elemento decorativo e a ricordo del tanto lavoro e della bella esperienza vissuta dagli ospiti. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ed è realizzata con il contributo della Cassa di Risparmio di Ravenna. La mostra sarà aperta nei seguenti orari: feriali 10-12 e 15-18, festivi 10-18.
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.aspravennacerviaerussi.it/

di flp

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 14 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 16 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto