Connettiti con noi
My Library

Agenda

Non restare a guardare, la campagna di AiBi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO- Da martedì 22 a domenica 27 settembre in tutta Italia AiBi racconterà attraverso una campagna informativa nazionale, i diversi aspetti sul tema dei migranti e le diverse possibilità di “messa a disposizione” nel proprio territorio. In Campania Ai.Bi. organizza per sabato 26 settembre dalle ore 18.30, presso l’Eco Bistrot Lungomare Colombo 23/25 a Salerno, una serata di approfondimento sulla campagna “Non restare a guardare” e sul progetto “Bambini in Alto Mare” e in particolare sull’affido familiare dei minori stranieri non accompagnati. Sono invitate a partecipare tutte le famiglie che hanno dato la propria disponibilità all’affido dei Misna (minori stranieri non accompagnati) e, in generale, tutte le persone interessate a conoscere meglio il tema dei migranti e a come poterli aiutare, in Italia e nel loro Paese. Dal Nepal alla Siria, dall’Iraq al Mali, dal Sud Sudan alla Repubblica Centrafricana, l’orrore è oggi una costante per milioni di persone. In Siria, ogni 60 secondi una famiglia è costretta a lasciare la propria casa. Un ritmo impressionante di 9.500 sfollati al giorno. I migranti approdati in Italia dopo aver attraversato il Mediterraneo sono stati circa 130 mila dall’inizio dell’anno, ciò significa che rispetto al 2013 gli sbarchi sono aumentati dell’823%. E il numero dei profughi è destinato ad aumentare. Non a caso l’Onu ha avvertito che almeno 4 milioni di profughi potrebbero arrivare in Europa se la comunità internazionale non fornirà aiuti ai tre Paesi confinanti con la Siria. Un quadro allarmante se si considera, inoltre, che il 50% dei rifugiati in tutto il mondo sono bambini. Per questo Ai.Bi. Amici dei Bambini ha lanciato la campagna “Non restare a guardare” chiedendo alle famiglie italiane un concreto impegno a sostenere coloro che in questo dramma sono i più deboli, fragili e indifesi: i bambini e le loro famiglie.

Primo piano

medolla 22 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto