Connettiti con noi

Agenda

“Non chiamatemi morbo”: a Napoli una Tavola Rotonda sulle tematiche del Parkinson

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6 giugno prossimo alle ore 15.00 presso il Pan Palazzo delle Arti di Napoli una tavola Rotonda con esperti ed accademici per parlare di Parkinson. La “sfida possibile” è il  titolo dell’evento, ideato da  Amelia Focaccio Program manager di Rainbow Diversamente Radio, che per la Confederazione Parkinson Italia,  ha organizzato l’incontro con un approccio multidisciplinare per  trattare la tematica del Parkinson.

Alla tavola rotonda parteciperanno rappresentanti delle istituzioni cittadine, accademici e ricercatori, magistrati, avvocati ed esperti del terzo settore che offriranno ai partecipanti approfondimenti e risultati di studi e ricerche oltre che riflessioni sugli attuali aspetti e sugli impatti nella vita delle persone e della società.  L’evento vedrà la presentazione del libro parlante da cui è tratto il titolo dell’incontro,  con la presenza dell’ideatore della campagna di sensibilizzazione nazionale e Presidente della Confederazione Parkinson Italia  Giangi Milesi.

L’incontro, ospitato nella sede del PAN presso lo storico Palazzo Roccella, è patrocinato dal Comune di Napoli, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, Ass. Parkinson Partenope, Spazi Etici aps  e  Csv Napoli. Modera la giornalista Ornella d’Anna

Apriranno i lavori Vincenzo Santagada Assessore alla Salute e al Verde, Immacolata Troianiello Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e Nicola Caprio Presidente CSV Napoli. Interventi di Domenico Airoma Procuratore della Repubblica di Avellino, Vincenzo Barretta Psichiatra Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, Massimo Cilenti Presidente Commissione Politiche Sociali del Comune di Napoli, Sergio Colella Consigliere Comune di Napoli, Felice Esposito Professore Neurochirurgia Univ. di Napoli Federico II, Federica Mariottino Avvocato Presidente Ass. Spazi Etici Aps, Alessandro Tessitore  Direttore  Centro Parkinson, Univ. «L. Vanvitelli» Napoli, Anna Vitulano Presidente Parkinson Partenope odv.

 

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto