Connettiti con noi

Agenda

Neurosviluppo e Autismo, a confronto sulla legge regionale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- In collaborazione con Angsa Campania, Adhd-Aifa Campania, HekAuxilium, venerdì 10 novembre a Napoli, presso la sala schermo del consiglio regionale (Isola F13 del Centro Direzionale, ore 10-13), la Federhand/Fish Campania promuove un incontro di confronto per parlare della legge regionale sul neurosviluppo e l’autismo approvata il 28 settembre del 2017, la numero 26.L’appuntamento, sarà aperto dal presidente della Federhand/Fish Campania Daniele Romano, e successivamente interverranno i rappresentanti delle associazioni: Claudia Nicchiniello, presidente di Angsa Campania, Massimo Micco rappresentante di Adhd-Aifa Campania e Gennaro Pezzuro sempre di Federhand/Fish Campania.La seconda parte del convegno parleranno gli esperti: dr. Domenico Bove (Asl Napoli 3), dr. Domenico Dragone (Asl Benevento), dott.ssa Marina Rinaldi (Regione Campania) e Angelo Moretti (Caritas Benevento), che racconterà dell’esperienza beneventana con l’utilizzo dei P.T.R.I e il budget di salute. Le conclusione saranno affidate ai consiglieri regionali che in questi mesi hanno lavorato all’interno della Commissione Sanità all’approvazione della legge:Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle, Flora Beneduce di Forza Italia e il Presidente della V Commissione Raffaele Topo del Partito Democratico. Daniele Romano, Presidente della Federazione campana, afferma: «E’ un’occasione importante per la nostra organizzazione parlare di questa legge, ma anche chiarire anche alcuni aspetti. Abbiamo sempre fatto presente le nostre criticità durante le audizioni che si sono tenute in queste mesi. Va dato atto ai membri della V Commissione, di aver portato avanti un lavoro non semplice, soprattutto garantendo la massima partecipazione alle associazioni delle persone con disabilità, e di questo né siamo grati. Il convengo del 10 però vuole anche iniziare a porre l’attenzione a costruire un nuovo modello di politiche unico per tutte le persone con disabilità campane, partendo dai diritti, come ci ricorda la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, sono diritti umani e sociali”.

Agenda

medolla 11 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto