Connettiti con noi

Agenda

Napoli “città dell’accoglienza”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il 7 marzo scorso il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una delibera che tende a proclamare il capoluogo campano “Città della tolleranza,  dell’accoglienza e della convivenza”. La proclamazione avverrà sabato 17 novembre, a chiusura di una due giorni di incontri e dibattiti promossa dalla Vicepresidenza del Consiglio Comunale di Napoli, dall’Assessorato ai Beni comuni e alla Democrazia partecipativa, e dall’Assessorato al Welfare e alle Politiche dell’immigrazione, alla quale parteciperanno rappresentanti delle religioni cristiana, ebraica ed islamica, delle comunità palestinese ed ebraica, e di tutte le comunità etniche e le associazioni di volontariato presenti a Napoli. L’incontro di sabato 17 novembre si terrà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sala Tommaso Campanella (ex Santa Chiara) Piazza del Gesù Nuovo, 11 a Napoli e prevede un Confronto-dibattito sulla tolleranza interetnica.

Agenda

medolla 15 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto