Connettiti con noi

Agenda

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 27 settembre, le luci del Nuovo Teatro Orione di Roma si accenderanno su un evento straordinario: “Mia
Cara Mimì”, un concerto-spettacolo ideato e prodotto in sinergia con Never Seen Srl, che rende omaggio a una delle
voci più intense e indimenticabili della musica italiana: Mia Martini.

Ma “Mia Cara Mimì” è molto più di un tributo musicale. È un viaggio emozionale, profondo, necessario. Un racconto
in musica e parole che attraversa la vita di Mimì – artista e donna straordinaria – per dare voce a tutte le donne. Quelle
che, come lei, hanno conosciuto la forza e il dolore, il talento e l’incomprensione. Quelle che ogni giorno combattono
battaglie silenziose, cercando riconoscimento, libertà e dignità.

Questo viaggio musicale è anche un atto di supporto e vicinanza a tutte quelle donne che hanno subìto un amore violento,
diventando vittime di soprusi, sopraffazioni e ingiustizie. Un omaggio alla loro resilienza e un invito a non restare in
silenzio.

A trent’anni dalla sua scomparsa, e a pochi giorni da quello che sarebbe stato il suo 78° compleanno, Mimì torna a
parlare al pubblico attraverso le sue canzoni, reinterpretate da una ricca squadra di artisti che si alterneranno sul palco, in
un intreccio di suoni, ricordi e testimonianze. L’atmosfera sarà intima e potente, capace di accogliere il pubblico in un
“non-luogo” dove arte e sentimento si fondono per generare consapevolezza e cambiamento.

Gli artisti protagonisti della serata (in ordine alfabetico): Martina Attili, Mirko Boemi e Anna Bonato Mab Studio,
Baraonna, Daria Biancardi, Beatrice Bruschi, Martina Giovannini, Lady Manya, Nathalie, Luca Notari, Alice Paba,
Brunella Platania, Claudia Portale, Giulio Todrani, i Phonema Gospel Singers e il coro Voices On Stage (diretti da
Antonella Cilenti).

La serata sarà accompagnata da musica dal vivo, con la direzione musicale del Maestro Marco Bosco, che guiderà un
ensemble di musicisti in un viaggio sonoro nel repertorio indimenticabile di Mia Martini.
L’intero incasso della serata, al netto delle spese, sarà devoluto al Dipartimento Donna del Policlinico Gemelli di
Roma, a sostegno dei progetti di supporto psicologico alle donne vittime di violenza. Perché l’arte può – e deve – farsi
ponte tra emozione e azione, tra memoria e futuro.

“Mia Cara Mimì” è un gesto d’amore, una chiamata alla solidarietà, un abbraccio collettivo per tutte le voci che ancora
oggi lottano per essere ascoltate.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 6 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 10 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Agenda

medolla 26 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto