Agenda
Marigliano, riparte “Un Boccale di Sofia”: ciclo di incontri divulgativi e di proiezioni cinematografiche
Ascolta la lettura dell'articolo
Il programma di quest’anno propone un ricco calendario di appuntamenti (visibile sulle pagine social) che spaziano dalla filosofia alla scienza, dal cinema alla letteratura, passando per musica e arte.
Anche per questa edizione, “Un Boccale di Sofia” vanta il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli e dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, a testimonianza del valore culturale e divulgativo del progetto. Il tema scelto dal comitato scientifico per questa decima edizione è “Spaesamenti: la perdita del centro”.
“Il quotidiano è ormai un’esperienza di mobilità continua, interiore ed esteriore. In questa mobilità dell’esistenza chiamata vita, in cui siamo ‘gettati’ senza dimora, in cui viviamo esperienze di dislocamento continuo, cerchiamo instancabilmente una bussola per orientarci. In questa decima edizione di Un Boccale di Sofia proveremo insieme a capirne la struttura atavica e le conseguenze che produce nelle nostre ‘vite mobili’. Proveremo ad orientarci nella ‘cartografia dell’esistenza’ fatta di spaesamenti interiori e geografici che tutti, più o meno consapevolmente, siamo chiamati a vivere”, afferma il prof. Francesco Prudente, ideatore del format.






