Connettiti con noi

Agenda

Mafie KO con la Fondazione di Comunità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MESSINA. È prevista per venerdì 6 luglio la conferenza stampa all’Hotel Nazionale di Roma sull’operato di Fondazione Comunità di Messina, nata con il supporto di Fondazione CON IL SUD, e che agisce nell’ambito di green economy, sviluppo e autonomia per contrastare le mafie. Il lavoro della Fondazione, dettato da un’estrema esigenza di legalità e tutela per l’ambiente e la società, è stata individuata dall’Ocse, dall’Unops e dall’Organizzazione Mondiale della sanità come uno dei più interessanti casi mondiali di sperimentazione di modelli di welfare e sviluppo locale. Tra le attività promosse c’è la produzione di energia pulita con impianti fotovoltaici che viene distribuita gratuitamente nei territori dello stretto ; il finanziamento di programmi e progetti di sviluppo sociale e culturale della comunità, attività a sostegno del reinserimento lavorativo e sociale delle persone in difficoltà (ex internati dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, ex tossicodipendenti, ex carcerati) senza alcun peso economico per lo Stato, ma con il risultato conseguito di produrre crescita.  Presenti alla conferenza Ferdinando Centorrino, presidente del Consiglio della Fondazione  di Comunità di Messina, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD, Gaetano Giunta, direttore generale della Fondazione di Comunità di Messina, Francesco Marsico, Angelo Righetti e Graziano Beghelli.

Agenda

medolla 24 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto