Connettiti con noi
My Library

Agenda

Mafie KO con la Fondazione di Comunità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MESSINA. È prevista per venerdì 6 luglio la conferenza stampa all’Hotel Nazionale di Roma sull’operato di Fondazione Comunità di Messina, nata con il supporto di Fondazione CON IL SUD, e che agisce nell’ambito di green economy, sviluppo e autonomia per contrastare le mafie. Il lavoro della Fondazione, dettato da un’estrema esigenza di legalità e tutela per l’ambiente e la società, è stata individuata dall’Ocse, dall’Unops e dall’Organizzazione Mondiale della sanità come uno dei più interessanti casi mondiali di sperimentazione di modelli di welfare e sviluppo locale. Tra le attività promosse c’è la produzione di energia pulita con impianti fotovoltaici che viene distribuita gratuitamente nei territori dello stretto ; il finanziamento di programmi e progetti di sviluppo sociale e culturale della comunità, attività a sostegno del reinserimento lavorativo e sociale delle persone in difficoltà (ex internati dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, ex tossicodipendenti, ex carcerati) senza alcun peso economico per lo Stato, ma con il risultato conseguito di produrre crescita.  Presenti alla conferenza Ferdinando Centorrino, presidente del Consiglio della Fondazione  di Comunità di Messina, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD, Gaetano Giunta, direttore generale della Fondazione di Comunità di Messina, Francesco Marsico, Angelo Righetti e Graziano Beghelli.

Primo piano

medolla 15 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto